SEREGNO E’ CITTA’ “RIFIUTI FREE”

Seregno è una città “Rifiuti Free”! Il riconoscimento è giunto durante la terza edizione di Ecoforum, convegno promosso da Legambiente Lombardia e dedicato quest’anno al tema dell’economia circolare dei rifiuti. Il convegno si è svolto martedì 26 novembre al Palazzo Reale di Milano.
Il riconoscimento di “Comune Rifiuti Free”, evoluzione del “Comune Riciclone”, è attribuito ai comuni in cui viene realizzata una differenziazione superiore al 65 per cento dei rifiuti prodotti e dove la frazione di rifiuto secco non riciclabile è inferiore a 75 chili per abitanti.
A Seregno vengono differenziati l’81.3 per cento dei rifiuti prodotti e la quantità di rifiuti secco non riciclabile conferito è pari a 72.9 chili per abitante (dati 2018).
Sui 1516 comuni lombardi, solo 308 ha conseguito il riconoscimento attribuito da Legambiente Lombardia. Tra i premiati, Seregno è quello che conta la popolazione più numerosa: solo altri cinque comuni con più di 20 mila abitanti (tutti, per altro, significativamente più piccoli di Seregno) figurano nell’elenco dei Comuni virtuosi: Cassano Magnago (21731 abitanti), Suzzara (21313), Seveso (27731), Cernusco sul Naviglio (34604) e Gorgonzola (20741).