Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›STAZIONE FERROVIARIA, RISTRUTTURAZIONE DA 8.7 MILIONI

STAZIONE FERROVIARIA, RISTRUTTURAZIONE DA 8.7 MILIONI

By redazione
13 Gennaio 2020
1212
0
Condividi:

La Stazione ferroviaria di Seregno sarà riqualificata grazie ad un progetto condiviso fra Rfi ed il Comune che la renderà più moderna, efficiente e accessibile. È questo il risultato della collaborazione tra il Comune di Seregno e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) che ha portato alla sottoscrizione del protocollo d’intesa, firmato da Alberto Rossi, Sindaco di Seregno e da Luca Cavacchioli, Direttore Produzione Lombardia di Rete Ferroviaria Italiana.

Numerosi sono gli interventi previsti: abbattimento delle barriere architettoniche con l’installazione di ascensori/rampe; innalzamento dei marciapiedi a 55 cm – standard europeo per i servizi ferroviari metropolitani – per facilitare l’accesso ai treni; percorsi tattili per ipovedenti; wi-fi gratuito; riqualificazione del fabbricato viaggiatori e del sottopasso; rinnovo e potenziamento degli impianti di informazione ai viaggiatori e dell’illuminazione. Sarà così migliorata l’accessibilità complessiva e la qualità del servizio, a beneficio dei pendolari che ogni giorno si spostano per lavoro o studio.

I lavori inizieranno entro la primavera del 2020, saranno realizzati gradualmente per consentire il regolare svolgimento del servizio ferroviario e saranno ultimati entro il primo semestre 2021.

I lavori su Piazza XXV Aprile restituiranno nuova vita all’area attraverso la riqualificazione della pavimentazione e delle aree verdi, nuova illuminazione e nuovi arredi, la creazione di una nuova velostazione e la ridistribuzione logica degli spazi e dei percorsi di accessibilità viaria, al fine di migliorare le condizioni di vivibilità, sicurezza ed integrazione modale, incentivando gli spostamenti sul territorio con mezzi pubblici e con quelli cosiddetti “condivisi”, anche in chiave di sostenibilità ambientale.

Investimento economico di circa di 8,7 milioni di euro, di cui 7,5 milioni di euro a carico di RFI e 1.2 milioni di euro stanziati dal Comune di Seregno.

 

Alberto Rossi, sindaco: “Il protocollo d’intesa con Rfi ha un valore che va ben oltre il pur ingente valore economico a cui esso è legato (Rfi investirà 7.5 milioni di euro sulla stazione di Seregno, a cui andrà ad aggiungersi lo stanziamento di 1.2 milioni di euro da parte dell’Amministrazione Comunale).

Grazie allo sforzo di Rfi avremo una stazione più moderna, efficiente e accessibile, e grazie all’impegno economico del Comune di Seregno (finalizzato espressamente alla riqualificazione di piazza XXV aprile) avremo uno spazio più moderno e meglio raccordato con il tessuto urbanistico e viabilistico della città (importante sarà la realizzazione della nuova velostazione).

La stazione è un punto di riferimento per le migliaia di persone che ogni giorno vi transitano. Rfi investe su Seregno, riconoscendo nella nostra città un valore strategico significativo. Seregno è una città importante, che merita investimenti. Questo è quanto riconosce Rfi con la sua attenzione, questa è la consapevolezza con cui tutti noi dobbiamo muoverci ed agire, tutti noi a partire da noi Amministrazione Comunale”.

 

Articolo precedente

POLIZIA LOCALE IN FESTA PER SAN SEBASTIANO

Articolo Successivo

BUONO BADANTI, CONTRIBUTI PER 23 FAMIGLIE

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    Il nuovo Consiglio comunale

  • «La paura della felicità», Curio
    ArteNews

    I fiori di Curio

  • News

    PGT, RIFLESSIONE APERTA SULLE AREE DISMESSE

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.