Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
Accade in città
Home›Accade in città›EDUCAZIONE AMBIENTALE PER 7000 RAGAZZI CON GELSIA AMBIENTE

EDUCAZIONE AMBIENTALE PER 7000 RAGAZZI CON GELSIA AMBIENTE

By redazione
24 Gennaio 2020
916
0
Condividi:

Partiranno tra pochi giorni i progetti di educazione ambientale di Gelsia Ambiente nelle scuole primarie e secondarie di I grado dei Comuni gestiti dalla Società che, quest’anno, hanno fatto registrare un eccezionale incremento del numero di adesioni. Saranno infatti quasi 7.000 i ragazzi che, con i propri insegnanti, parteciperanno agli incontri formativi e ai laboratori educativi proposti.

Per l’anno scolastico 2019-2020 sono tre i progetti dedicati alle scuole, tutti riguardanti il tema dei rifiuti: “Ri-laboratori in aula” (dedicato alla terza classe della primaria), “Io non mi rifiuto” (dedicato alla quarta) e “Dove lo butto” (per la scuola secondaria, progetto del tutto nuovo introdotto quest’anno).

• Ri-laboratori in aula
Un incontro di due ore diviso in due momenti; il primo, la formazione, in cui gli alunni individueranno tutte le tipologie merceologiche che compongono i rifiuti e saranno invitati a scegliere una o più azioni per migliorare la raccolta differenziata della scuola e/o della propria famiglia, ed un secondo, il laboratorio, in cui verrà approfondita, a scelta, la plastica o l’umido con esperimenti e prove.

• Io non mi rifiuto
Un incontro di un’ora e, in seguito, un grande evento finale; durante la formazione, della durata di un’ora, verrà affrontato il mondo dei rifiuti, che fornirà agli alunni uno spunto per affrontare le tre sezioni di concorso: ri-creo, ri-prendo e ri-logo. Nel mese di maggio le classi potranno partecipare ad un grande evento di premiazione.

• Dove lo butto
Un incontro/laboratorio di due ore in cui gli alunni saranno coinvolti in uno stimolante gioco a squadre, grazie al quale gli studenti saranno guidati a conoscere e approfondire le importanti tematiche ambientali, oggetto delle prove del gioco.

“I progetti di educazione ambientale, realizzati ogni anno nelle scuole dei Comuni gestiti da Gelsia Ambiente, ricoprono un ruolo di fondamentale importanza per la nostra Società e vengono svolti con grande entusiasmo” dichiara il Presidente di Gelsia Ambiente Marco Pellegrini. “Attraverso la formazione – sempre molto apprezzata, visto lo straordinario numero di adesioni – cerchiamo di trasmettere nei giovani una coscienza civile ed ambientale, utilizzando un linguaggio immediato e coinvolgente”.
L’obiettivo di queste attività è, quindi, quello di rendere consapevoli e responsabili i giovani studenti alla tutela dell’ambiente, attraverso la conoscenza, il gioco e le emozioni, poiché solo investendo sulle generazioni future si possono porre le basi per garantire al nostro pianeta un futuro sostenibile.

Articolo precedente

UNICEF E CARLO SILVA PER I BAMBINI ...

Articolo Successivo

Cerimonia posa Pietre d’inciampo 2020

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    Criminalità e politica

  • News

    “Pedibus”, si parte

  • NewsScuola

    A “lezione” di costituzione

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.