Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›WIFI PUBBLICO, RISORSA DA VALORIZZARE

WIFI PUBBLICO, RISORSA DA VALORIZZARE

By redazione
28 Gennaio 2020
544
0
Condividi:

In città il WiFi pubblico e gratuito c’è, ed anche da molti anni. Ma, da recenti rilevazioni degli accessi al servizio, il suo utilizzo da parte della cittadinanza è davvero marginale. Ad eccezione dell’hotspot fornito all’interno della biblioteca civica, che registra un utilizzo elevatissimo, tutti gli altri punti di connessione (che in città sono 18) registrano complessivamente una media giornaliera di circa 5 contatti.

“Riteniamo che questo scarso utilizzo sia da imputare prevalentemente alla mancata conoscenza del servizio – ha detto Luigi Pelletti, vicesindaco e assessore alla Smart City -. Abbiamo deciso, quindi, di provare a rilanciare partendo dalla cosa più semplice: collocare, nelle aree coperte dalla connessione, alcuni cartelli che segnalino il servizio e le modalità di accesso allo stesso. E questo, anche in prospettiva dell’attivazione di cinque nuovi punti wifi, realizzazione inserita nel bando Smart City di RetiPiù”.

I nuovi punti rete in fase di attivazione saranno nel Parco 25 Aprile, sul piazzale della chiesa di Santa Valeria, nel parco Caduti di Nassiriya, nel Parco del Meredo e nel Parco Meroni-Skate Park. I punti attualmente coperti dal servizio sono piazza Vittorio Veneto, via Trabattoni angolo via Garibaldi, piazza Segni, piazza Roma, stazione ferroviaria, parcheggio piscine, impianto natatorio, parco Due Giugno (area Veliero), corso del Popolo, piazza Italia, piazza Concordia, piazza Linate, via Garibaldi, via Schiapparelli. All’interno degli edifici, il servizio è presente nella biblioteca civica, in sala civica Gandini, in Palazzo Landriani, nel palazzo municipale di via Umberto e ne L’Auditorium di piazza Risorgimento.

L’accesso al servizio è gratuito. Ogni utilizzatore può beneficiare di 90 minuto di connessione ogni giorno.

 

Articolo precedente

Cerimonia posa Pietre d’inciampo 2020

Articolo Successivo

GIORNO DEL RICORDO, LE CELEBRAZIONI

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • «Pelican & 3 Rigs» di Fred Rockwood
    News

    Referendum “no triv”, si vota domenica

  • News

    L’integrazione non è una bugia

  • News

    I CERTIFICATI D’ANAGRAFE SARANNO DISPONIBILI IN TABACCHERIA

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.