Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›PGT, RIFLESSIONE APERTA SULLE AREE DISMESSE

PGT, RIFLESSIONE APERTA SULLE AREE DISMESSE

By redazione
6 Febbraio 2020
645
0
Condividi:

Nella riunione del 28 gennaio, la Giunta Comunale ha preso formalmente atto della decadenza del Documento di Piano del Piano di Governo del Territorio e ha dato avvio alle procedure per la redazione di un nuovo Documento di Inquadramento-

“Con la scadenza del Documento di Piano del Pgt – spiega l’assessore alla programmazione territoriale Claudio Vergani – si apre una fase di riflessione sul futuro di alcune aree (prevalentemente dismesse) strategiche per lo sviluppo urbanistico della città. Il Documento di Piano scaduto, infatti, evidenziava quindici Ambiti di Trasformazione (i più noti, le ex fabbriche Dell’Orto, Officine Mariani e Parà), per i quali le previsioni degli strumenti urbanistici vigenti non risultano più coerenti con le attuali dinamiche urbane

Il Documento di Piano proponeva infatti alcune soluzioni per il riuso di queste aree, soluzioni di cui si è riscontrata l’inadeguatezza dimostrata dalla sostanziale assenza di effettivi interventi di riqualificazione e trasformazione territoriale: a distanza di cinque anni, quelle previsione risultano inattuate. Da qui la decisione di non prorogare il Documento di Piano e di avviare un percorso di riflessione che porti alla definizione di nuove regole, funzionali alla concreta riqualificazione di dette aree, anche in ragione delle recenti disposizioni regionali in tema di rigenerazione urbana. Sarà quindi avviata una fase di consultazione con il coinvolgimento della cittadinanza e degli operatori per l’acquisizione di contributi per la definizione delle nuove regole.

La scadenza del Documento di Piano non avrà conseguenze sull’attività edilizia, che continuerà a svolgersi senza variazioni regolamentari nelle aree non ricomprese in tale documento. All’interno dei quindici Ambiti di Trasformazione sarà comunque possibile realizzare interventi edilizi di manutenzione e restauro degli immobili esistenti”.

Articolo precedente

PAGINE E PAROLE, DEBUTTO CON I QUEEN

Articolo Successivo

IL SERVIZIO AFFIDO FAMILIARE SI PRESENTA

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • SportVideo

    Lo sport che muove le persone

  • Alexey Chernov, vincitore dell'edizione 2011
    MusicaNews

    “Pozzoli”, date e giuria

  • News

    Il Comune dichiara guerra alle zanzare

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.