Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›IL COMUNE DI SEREGNO ADERISCE AL MANIFESTO DELLA COMUNICAZIONE NON OSTILE

IL COMUNE DI SEREGNO ADERISCE AL MANIFESTO DELLA COMUNICAZIONE NON OSTILE

By redazione
14 Aprile 2020
898
0
Condividi:

Parole Ostili in Rete, no grazie! E’ l’impegno del  Manifesto della Comunicazione Non Ostile, promosso nell’ambito del progetto culturale “Parole O_Stili”, che ha l’obiettivo di responsabilizzare ed educare gli utenti della Rete a scegliere forme di comunicazione non ostile. Parole O_Stili si rivolge a tutti i cittadini consapevoli del fatto che “virtuale è reale”, che l’ostilità in Rete ha conseguenze concrete, gravi e permanenti nella vita delle persone e che i comportamenti individuali di ciascuno sono determinanti per il successo complessivo di un nuovo modo di stare sulla Rete.

Al Manifesto hanno già dato formale adesione oltre 150 comuni in tutta Italia, tra cui Milano, Torino, Bergamo, Padova, Palermo, Firenze, Bari, Novara, Ferrara e Lecce. Per maggiori informazioni sul progetto, il sito ufficiale è www.paroleostili.it.

Questo il testo integrale del Manifesto:

 

  1. Virtuale è reale

Dico e scrivo in rete solo cose che ho il coraggio di dire di persona.

  1. Si è ciò che si comunica

Le parole che scelgo raccontano la persona che sono: mi rappresentano.

  1. Le parole danno forma al pensiero

Mi prendo tutto il tempo necessario a esprimere al meglio quel che penso.

  1. Prima di parlare bisogna ascoltare

Nessuno ha sempre ragione, neanche io. Ascolto con onestà e apertura.

  1. Le parole sono un ponte

Scelgo le parole per comprendere, farmi capire, avvicinarmi agli altri.

  1. Le parole hanno conseguenze

So che ogni mia parola può avere conseguenze, piccole o grandi.

  1. Condividere è una responsabilità

Condivido testi e immagini solo dopo averli letti, valutati, compresi.

  1. Le idee si possono discutere. Le persone si devono rispettare

Non trasformo chi sostiene opinioni che non condivido in un nemico da annientare.

  1. Gli insulti non sono argomenti

Non accetto insulti e aggressività, nemmeno a favore della mia tesi.

  1. Anche il silenzio comunica

Quando la scelta migliore è tacere, taccio.

 

Federica Perelli, assessore alla Cultura: “In questo particolare momento storico, in cui siamo chiamati a trascorrere molto tempo nelle nostre case, si amplifica enormemente la nostra presenza su Internet. Ecco, quindi, che una riflessione sui comportamenti e sui linguaggi da adottare in rete è ancora più opportuna. Con una particolare attenzione agli studenti e ai più piccoli utenti che, in questo momento, barattano la quotidianità scolastica con gli scambi virtuali e che dobbiamo, per primi, tutelare”.

 

 

Articolo precedente

PRANZO DI NATALE LIONS PER GLI ANZIANI ...

Articolo Successivo

G-APP DI GELSIA AMBIENTE: I SERVIZI AMBIENTALI ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSociale

    27 mila euro per lo sviluppo

  • CulturaDal territorio

    All’«Oasi di Baggero» si recita nel parco

  • News

    VARATO IL PIANO STRADE, INTERVENTI PER TRE MILIONI DI EURO

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.