Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Buoni di Solidarietà Alimentare: oltre 860 le istanze pervenute

Buoni di Solidarietà Alimentare: oltre 860 le istanze pervenute

By redazione
23 Aprile 2020
1576
0
Condividi:

Il bilancio dei Buoni di Solidarietà Alimentare, erogati dal Comune di Seregno con risorse messe a disposizione del Governo Centrale, è ancora provvisorio ma presenta numeri davvero impressionanti.

A poco più di quindici giorni dall’apertura del bando, sono oltre settecento le richieste di sussidio pervenute ai Servizi Sociali. Ad oggi, gli uffici hanno completato l’istruttoria per 690 pratiche ed hanno materialmente erogato i contributi a 450 famiglie, per un importo complessivo superiore ai 200 mila euro. Sono ancora circa 170 le istanze ancora da esaminare, lavoro che verrà svolto nei prossimi giorni. Le risorse messe a disposizione del Governo sono prossime ad esaurirsi, da qui la decisione di chiudere già venerdì 24 aprile la possibilità di presentare le domande.

Al sussidio possono accedere le persone residenti in città che siano prive di reddito ovvero famiglie monoreddito che siano state messe in cassa integrazione a seguito dell’Emergenza Covid ovvero lavoratori autonomi che abbiano chiesto il trattamento di sostegno del reddito e loro dipendenti che vivano in famiglie monoreddito ovvero altre situazioni di grave difficoltà e bisogno. Le famiglie richiedenti devono avere una giacenza sul conto corrente inferiore ai 5 mila euro.

I contributi erogati sono quantificati in 50 euro alla settimana per le famiglie monopersonali, 80 per le famiglie di due persone fino a 180 euro per le famiglie con cinque o più componenti. Gli importi sono ridotti del 20 per cento per coloro che percepiscono altre forme di sostegno al reddito. Ad ogni famiglia vengono erogate tessere prepagate e titoli di acquisto sociali, per importi che coprano quattro settimane.

 

Laura Capelli, assessore alle Politiche Sociali: “Gli uffici stanno lavorando a ritmo serratissimo per chiudere il più velocemente possibile l’iter amministrativo dell’elevato numero di istanze pervenute. Non è un lavoro semplice, ma in due settimane siamo già riusciti a consegnare i contributi alla metà dei richiedenti. Con ogni probabilità le risorse provenienti dal Governo centrale non saranno sufficienti ad accogliere tutte le istanze: siamo però determinati a cercare nelle pieghe del nostro bilancio i fondi per tutti gli aventi diritto. Siamo particolarmente colpiti dalla quantità di richieste, che per la quasi totalità pervengono da famiglie che mai si erano affacciate ai servizi sociali per chiedere aiuti economici. Questa emergenza sta facendo emergere nuove forme di povertà, alle quali ci stiamo attrezzando per offrire nuove risposte”.

Articolo precedente

AI CUP OSPEDALIERI SI ACCEDE SOLO CON ...

Articolo Successivo

Celebrazioni 25 Aprile 2020

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Giordano Tomasoni (foto di Luca Renoldi)
    NewsSport

    Dalla depressione a Sochi

  • News

    ETTORE POZZOLI “TORNA A CASA”

  • NewsSport

    La forza e il coraggio in pedana

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.