PROGETTARE LO SMART WORKING: PROPOSTA PER LE IMPRESE

Formazione e consulenza gratuite per sviluppare lo smart working. La proposta per piccole aziende e amministrazioni arriva dal Progetto Family Hub 3.0, percorso volto a sviluppare politiche di conciliazione dei tempi vita-lavoro promosso da Ats Brianza e dai Comuni degli Ambiti Territoriali di tutta la Provincia di Monza e Brianza.
Il percorso è articolato nelle seguenti quattro azioni.
- Ricognizione, tramite questionari, tra i 55 Comuni della Provincia di Monza e Brianza e tra un campione significativo di piccole e medie Imprese del territorio, in merito alle prassi di smart working attuate durante il periodo di emergenza Coronavirus. La rilevazione avverrà attraverso la somministrazione di un questionario on-line inviato dal Centro Studi ALSPES. Il questionario on line è accessibile attraverso il seguente link: https://centrostudialspes.limequery.com/368463?lang=it
- Organizzazione di Focus Group “smart working”, come opportunità di confronto tra dirigenti/responsabili di Imprese e Pubbliche Amministrazioni sui cambiamenti in atto nell’organizzazione del lavoro e sulle sperimentazioni di piani di smart working attuate durante l’emergenza sanitaria Covid-19; durante i focus group verranno presi in esame i dati dei questionari telematici raccolti e individuati bisogni e priorità.
- Organizzazione di seminari formativi rivolti alle Pubbliche Amministrazioni, alle imprese e agli stakeholder del territorio sul tema dello smart working, al fine di sviluppare una riflessione e una riorganizzazione anche culturale del lavoro, pur con modalità diversificate, già sentite da alcune amministrazioni/imprese, ma che l’attuale situazione di emergenza sanitaria ha ulteriormente reso urgente per diversi soggetti.
- Offerta di percorsi di consulenza individuali alle Imprese e alle Pubbliche Amministrazione per la progettazione e realizzazione di progetti di smart working, con l’obiettivo di approfondire gli aspetti operativi e gestionali e accompagnare i Comuni e le Imprese selezionate, attraverso un valido supporto metodologico, nell’introduzione ed implementazione del progetto nel proprio contesto aziendale e organizzativo.
Per informazioni, indicazione di riferimenti:
AFOLMB – lavoro@afolmonzabrianza.it
CENTRO STUDI ALSPES – domenico.dosa@alspes.it – tel. 02.52.79.190
Le azioni del progetto Family Hub 3.0 sono gratuite in quanto finanziate da Regione Lombardia a supporto degli interventi di Conciliazione Vita-Lavoro. In particolare all’azione smart working hanno partecipato Api Monza, Apa Confartigianato e Confcooperative Mb.