Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione
  • Contattaci

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Gallery
  • Home
  • Redazione
  • Contattaci

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Gallery
Accade in città
Home›Accade in città›PONTE DI VIA STADIO: PROGETTO DI STREET ART GRAZIE A GELSIA

PONTE DI VIA STADIO: PROGETTO DI STREET ART GRAZIE A GELSIA

By redazione
29 Aprile 2020
428
0
Condividi:

A un mese dall’inaugurazione, la passerella ciclopedonale che attraversa via allo Stadio a Seregno sarà protagonista di un’operazione di valorizzazione dove l’arte di strada, come espressione di pubblica bellezza, diventerà motore per la riqualificazione urbana. Dopo i lavori di ristrutturazione, a cura della capogruppo AEB, Gelsia si occuperà del progetto di abbellimento dei parapetti laterali di contenimento interni ed esterni che delimitano il manufatto.

 

A occuparsi del progetto saranno i writers del collettivo IntLV, nato intorno agli anni 2000, composto da artisti provenienti da diverse nazioni europee tra cui Italia, Spagna, Svizzera e Olanda. Il gruppo, specializzato in lettering, disegni e figurativi di massimo calibro, da anni cambia il volto delle città a livello nazionale e internazionale per dare origine a veri e propri “quadri a cielo aperto” che valorizzano l’ambiente circostante e permettono agli artisti di esprimere la propria creatività nel tessuto cittadino. La crew, famosa per i suoi progetti in perfetto equilibrio tra arte e decoro urbano, ha portato la sua street art non solo all’estero, dal 2003 è conosciuta anche a Seregno per la Hall of Fame di via Fratelli Bandiera. Oggi il collettivo porta nuove energie in Brianza: dal 5 al 18 luglio, 5 writers provenienti dal Nord Italia saranno all’opera per cambiare ancora una volta il volto della città. Gelsia e il tema dell’energia saranno alla base dell’atto creativo che porterà gli artisti a dare nuova vita alla passerella ciclopedonale che unisce il quartiere Lazzaretto a Piazza Linate.

 

Commenta così il progetto, Cristian Missaglia, Presidente di Gelsia: “Questa passerella è di importanza strategica per la città, fondamentale per la mobilità sul territorio e siamo felici di poter contribuire alla sua rinascita con questa iniziativa che vuole portare nuova energia, colore e partecipazione in città, così come in tutta la Brianza. Lo spazio sarà aperto al pubblico, così che tutti i cittadini possano vedere con i propri occhi gli artisti all’opera e assistere all’evoluzione della passerella”.

 

“Ringrazio Gelsia e AEB per la generosità con cui non solo si sono fatte carico della sistemazione del ponte pedonale sopra via Stadio, ma hanno voluto anche renderlo un’occasione di proposta culturale per la città, proposta che tra l’altro arricchisce un ricco percorso di street art che come Amministrazione stiamo per avviare – ha detto il sindaco di Seregno Alberto Rossi. Gelsia e AEB sono imprese importanti che possono creare opportunità interessanti per il nostro territorio: stiamo lavorando per far crescere queste imprese affinché possano creare opportunità ancora più interessanti per il territorio”.

Articolo precedente

GELSIA RIDISEGNA QUATTRO ROTATORIE

Articolo Successivo

NUOVE PROFESSIONI, AL VIA I CORSI PER ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSocialeVideo

    In cammino per Lollo

  • GalleryNewsSport

    La «Cento Chilometri» per il titolo italiano

  • News

    Sindaco, corsa a undici

Ultimi articoli

  • 15 Gennaio 2021

    QUESTIONE TOPI AL CEREDO: GLI INTERVENTI

  • 13 Gennaio 2021

    SICUREZZA IN STAZIONE: SALA D’ATTESA CHIUSA DI NOTTE

  • 8 Gennaio 2021

    SOTTOPASSO SOLFERINO – MAGENTA: LA RIQUALIFICAZIONE PASSA DALLA STREET ART

  • 7 Gennaio 2021

    CENTRO SPORTIVO, VERSO IL PROJECT FINANCING PER LA RISTRUTTURAZIONE

  • 7 Gennaio 2021

    PER SCUOLE E ASSOCIAZIONI, 540 MILA EURO DI CONTRIBUTI

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Ultimi Tweets

  • #Seregno farmacie aperte di sera: https://t.co/KdjOqiztDL https://t.co/3meydcqs4s

    Aug 30, 2018
  • #Seregno L'arte del legno. Dall’8 al 16 settembre. In Galleria civica «Ezio Mariani» la mostra di tarsie in legno d… https://t.co/iZKruZSNoj

    Aug 30, 2018
  • #Seregno «Una vita per l’arte»: dal 9 al 17 giugno retrospettiva dedicata a Mario Zappa: https://t.co/6FsFWfAifY https://t.co/qnUvUg1ssZ

    Jun 7, 2018
  • #Seregno #elezioni2018 #elezioniseregno Elezioni, istruzioni per l'uso: https://t.co/Kd31u65kwD https://t.co/qq5o7fl2ng

    Jun 7, 2018
  • #Seregno #elezioni2018 Domenica si vota per eleggere il nuovo sindaco e i consiglieri comunali. Tutti i nomi dei ca… https://t.co/TMaMt7wl1i

    Jun 5, 2018

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.