Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›RIGENERAZIONE URBANA, TEMPO DI RICOGNIZIONE E PROPOSTE

RIGENERAZIONE URBANA, TEMPO DI RICOGNIZIONE E PROPOSTE

By redazione
13 Maggio 2020
1748
0
Condividi:

Aperta la consultazione pubblica per raccogliere contributi e definire i contenuti della pianificazione di rigenerazione urbana tramite il Documento di Inquadramento dei Programmi Integrati di Intervento (PII) che ridisciplinerà anche gli ambiti di trasformazione del Documento di Piano del Pgt scaduto lo scorso 28 gennaio

“Il Documento di Piano scaduto – spiega l’assessore alla Pianificazione Territoriale Claudio Vergani – evidenziava quindici Ambiti di Trasformazione (i più noti, le ex fabbriche Dell’Orto, Officine Mariani e Parà), per i quali le previsioni degli strumenti urbanistici vigenti non risultano più coerenti con le attuali dinamiche urbane. Da qui la necessità di avviare un percorso di riflessione che porti alla definizione di nuove regole, funzionali alla concreta riqualificazione di dette aree, anche in ragione delle recenti disposizioni regionali in tema di rigenerazione urbana e di riduzione del consumo di suolo”.

Due gli avvisi pubblici aperti, per raccogliere le proposte e le segnalazioni. Il primo avviso, di carattere più generale, invita a proporre suggerimenti e segnalazioni, in particolare per gli ambiti oggetto di possibili interventi integrati. Il termine per la presentazione delle segnalazioni è fissato nel 15 giugno.

Un secondo avviso, questo con scadenza 15 luglio, è invece più specificamente destinato a censire gli immobili dismessi da più di cinque anni e che presentano criticità dal punto di vista sociale, ambientale o della salute pubblica.

La documentazione completa è consultabile sul sito istituzionale del Comune di Seregno nella sezione “Ambiente e Territorio”, link diretto http://www.comune.seregno.mb.it/news/10/.

Articolo precedente

IN TEMPO DI PANDEMIA, LA CULTURA A ...

Articolo Successivo

Assolombarda e il Comune di Seregno danno ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Dal territorioSalute

    Desio, la chirurgia è in 3D

  • News

    La Protezione civile a Quistello

  • NewsScuola

    La legalità a scuola

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.