Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›EMERGENZA CORONAVIRUS, I NUMERI DELLA FASE 1

EMERGENZA CORONAVIRUS, I NUMERI DELLA FASE 1

By redazione
21 Maggio 2020
1119
0
Condividi:

In questa fase di passaggio dalla Fase 1 dell’Emergenza Coronavirus ad una Fase 2 in cui cambiano le regole di vita e, con esse, le necessità e le prospettive, ecco le cifre che riepilogano l’attività svolta dal Comune di Seregno per rispondere in maniera diretta ai bisogni innescati dalla fase emergenziale. I dati sono riferiti ad oggi: alcune iniziative sono da considerare concluse, altre invece proseguiranno ancora per qualche settimana.

 

870 le domande accolte per i Buoni di Sostegno Alimentare (223 relative a famiglie di un componente, 167 per due componenti, 203 per tre componenti, 173 per quattro componenti, 104 per famiglie con cinque o più componenti). Per i Buoni sono stati spesi 230 mila euro ricevuti dalla Protezione Civile nazionale e 112357 euro prelevati dal bilancio del Comune di Seregno.

 

105 le famiglie anziani che hanno usufruito del servizio Spesa a Domicilio (che ha riguardato non solo la spesa alimentare, ma anche i farmaci e le ricette mediche). Il servizio è stato reso dal personale educativo del Centro Anziani.

 

44 le persone che hanno aderito al servizio “Restiamo in compagnia”, servizio telefonico di compagnia per anziani soli. Il servizio, avviato da poco più di una settimana, è reso dalle educatrici dell’Asilo Nido.

 

208 i disabili che sono stati seguiti con assistenza educativa “a distanza” (168 utenti precedentemente seguito con l’assistenza educativa scolastica e 40 con l’assistenza educativa domiciliare).

 

24 i volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile, impegnati in servizi di assistenza centralino Areu Milano, chiusura parchi e giardini comunali, apposizione segnaletica informativa, assistenza alla popolazione in quarantena, consegna tablet e pc scolastici, confezionamento mascherine c/o Vedano e Agrate, confezionamento buste mascherine, distribuzione buste mascherine sul territorio, sorveglianza mercati, logistica varia.

 

20 i volontari di Cittadinanza Attiva impegnati nella distribuzione di mascherine sul territorio, consegna buoni alimentari e spesa a domicilio ad anziani.

 

19 i volontari del Gruppo di Seregno dell’Associazione Nazionale Alpini impegnati nel presidio di parchi e giardini e nel confezionamento di buste di mascherine.

 

65.000 le mascherine fino ad oggi distribuite alle famiglie seregnesi.

 

185 gli interventi del Gruppo di Protezione Civile a supporto delle famiglie in quarantena.

 

3065 le persone controllate dalla Polizia Locale per il rispetto dei limiti di circolazione.

 

525 gli esercizi commerciali controllati dalla Polizia Locale per il rispetto delle norme sul distanziamento sociale.

 

30 le persone denunciate per la violazione della limitazione della circolazione.

 

112 gli esercizi commerciali inseriti nell’elenco “#IoRestoACasa – La spesa te la portiamo noi!”, per favorire la consegna a domicilio della spesa e ridurre la circolazione di persone sul territorio.

 

9 i contributi didattici a distanza prodotti per i bambini dell’asilo nido.

 

A questi vanno aggiunti le misure di ordine economico a sostegno di famiglie e imprese:

  • Sospensione delle rette dell’Asilo Nido e del Centro Diurno Disabili;
  • Sospensione dei canoni per i servizi scolastici;
  • Dilazione dei canoni di affitto per le case comunali;
  • Sospensione delle rate Cosap per i mercati e le occupazioni temporanee;
  • Rinvio “di fatto” della scadenza della Tassa Rifiuti;
  • Rimodulazione della scadenza dell’imposta sulla pubblicità.

 

Articolo precedente

Assolombarda e il Comune di Seregno danno ...

Articolo Successivo

UN CONCORSO SCOLASTICO IN ONORE DI GIANNI ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Il sindaco Edoardo Mazza e l'assessore Ilaria Anna Cerqua con il presidente dell’«A.V.A.P.S.» Giancarlo Manzotti
    NewsSociale

    «Vigili del Fuoco volontari», dieci anni di associazione

  • News

    I “gladiatori” del ring

  • (Foto tratta dalla pagina Facebook del Parco «Valle Lambro»)
    AmbienteDal territorio

    Concorezzo nel parco «Valle Lambro»

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.