Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›“ELSA POZZOLI”, CONCORSO RINVIATO AL 2021

“ELSA POZZOLI”, CONCORSO RINVIATO AL 2021

By redazione
3 Agosto 2020
605
0
Condividi:

Anche il concorso pianistico giovanile “Tributo a Elsa Pozzoli” si arrende di fronte all’emergenza sanitaria. Il Comitato Esecutivo del Concorso, di intesa con l’Amministrazione Comunale, ha nei giorni scorsi rinviato al 2021 la quinta edizione del concorso, la prima con la nuova denominazione ispirata alla figlia di Ettore Pozzoli (nelle prime quattro edizione, il concorso era denominato “Il Pozzolino”). Il Comitato Esecutivo ha individuato le nuove date: il Concorso si svolgerà tra il 17 ed il 20 giugno 2021. Invariato il bando del concorso, mentre è previsto che il vincitore della Categoria D ottenga, come premio, un recital da tenersi in città in occasione del Concorso Pianistico Internazionale Ettore Pozzoli, che andrà in agenda per il prossimo autunno.

 

“Il rinvio è stata una scelta tanto dolorosa quanto necessaria – sottolinea l’assessore alla cultura Federica Perelli -. Il nostro è un concorso internazionale, con giudici e concorrenti che provengono da varie parti del mondo. Stanti le gravi incertezze relative alla mobilità tra un Paese e l’altro, non è davvero possibile programmare in maniera adeguata un concorso che avevamo messo in calendario nel mese di novembre. Da qui la decisione di proporre tutto per l’anno venturo. Un rinvio che cogliamo come stimolo e sprone a lavorare ancora più intensamente al progetto del concorso pianistico per artisti Under 18, che da questa edizione abbiamo voluto dedicare alla figura Elsa Pozzoli, che tanta influenza ebbe sul percorso artistico ed umano del padre”.

Elsa è l’unica figlia avuta da Ettore Pozzoli e da sua moglie Gina Gambini. Nata nel 1903, ebbe vita molto breve: una febbre, infatti, la portò via all’età di tre anni. L’evento luttuoso segnò Ettore Pozzoli in maniera indelebile, non solo come uomo, ma anche come musicista. I suoi biografi, infatti, sottolineano come, dopo quell’episodio, Ettore Pozzoli abbia intensificato la propria attività di didatta e di compositore con lo scopo di accompagnare sempre più e sempre meglio i giovani sulla strada dell’apprendimento della musica. Il grande amore ed il grande dolore per la figlia Elsa sono stati motori straordinari dell’attività artistica.

Il concorso “Elsa Pozzoli” è riservato a pianisti nati a partire dal 1 gennaio 2003, che saranno suddivisi in quattro fasce di età. Il programma richiesto sarà modulato in base alla categoria di appartenenza: a tutti, però, sarà richiesto di eseguire studi o brani scritti da Ettore Pozzoli.

La storia del Concorso è ancora breve, ma già scorgendo l’albo d’oro si leggono nomi che si stanno affermando in maniera importante nel panorama internazionale: Eva Ghevorghian, che oggi ha 17 anni ed è già una star internazionale, Matias Antonio Glavinic, oggi dodicenne e fresco vincitore del primo premio assoluto al Concorso Internazionale di Zagabria, e Elia Cecino, che pochi mesi fa è stato finalista al Concorso Pozzoli. L’obiettivo di questa edizione dell’Elsa Pozzoli sarà confermare la dimensione internazionale dell’evento e richiamare l’attenzione di talenti che in prospettiva possano esprimersi anche in contesti più importanti.

 

Articolo precedente

IL COVID FERMA IL PRANZO DI FERRAGOSTO

Articolo Successivo

“Seregno Riparte”: contributi a favore delle ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsScuola

    La scuola diventa digitale

  • Gabriele Di Maulo, il sindaco Giacinto Mariani e Franco Cajani all'inaugurazione della mostra
    ArteNews

    Di Maulo, mostra prorogata

  • News

    RACCOLTA DIFFERENZIATA, ECCO IL SACCO ARANCIONE

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.