Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›RAVO MATTONI PORTA CARAVAGGIO A SEREGNO

RAVO MATTONI PORTA CARAVAGGIO A SEREGNO

By redazione
4 Agosto 2020
2525
0
Condividi:

Un omaggio a Caravaggio, che dopo cinque secoli è ancora oggetto di culto e attenzione. Ma anche un ambizioso progetto artistico: portare l’arte nei luoghi della vita, valorizzare il contesto urbano con la ricerca del bello.

 

Accade a Seregno, all’incrocio tra via Cavour e via Dante. Una grande parete (oltre 150 metri quadri) affidata allo street artist Andrea Ravo Mattoni, che la trasformerà in un altrettanto grande omaggio al grande pittore lombardo del Cinquecento.

 

Nella mattinata di lunedì 31 agosto, presente il sindaco Alberto Rossi e l’assessore alla cultura Federica Perelli, la consegna della parete a Ravo, che vi lavorerà fino a sabato 5 settembre per trasformarla.

 

Per il suo lavoro, Ravo si avvarrà di una piattaforma aerea messa a disposizione da RetiPiù. Opererà senza alcun paravento, per cui tutti potranno passare per seguire l’avanzamento dei lavori e per ammirare la tecnica di Ravo Mattoni, rigorosamente incentrata sulla vernice a spruzzo.

 

“Con questo intervento, prosegue il nostro percorso ‘Arte Intorno’ – spiega l’assessore Federica Perelli – : vogliamo portare l’arte fuori da spazi e schemi convenzionali, perché le proposte possano arrivare ad un pubblico sempre più vasto. Ravo Mattoni è uno degli artisti contemporanei più quotati ed affermati: siamo davvero contenti di poterlo avere in città, dove realizzerà un’opera che si inserisce nel suo percorso ‘Pinacoteca a cielo aperto’, itinerario di riproposizione e di attualizzazione dell’arte classica. Siamo convinti che quest’opera diventerà uno dei tesori artistici più caratteristici della nostra città”

 

 

Ravo Mattoni, chi è?

Nato nel 1981 a Varese, originario della vicina Morazzone, Andrea Mattoni, noto con il nome d’arte di Ravo, discende da una famiglia molto legata all’arte: il padre Carlo Mattoni è stato un artista di arte concettuale e comportamentale, illustratore e grafico; lo zio Alberto Mattoni è stato un illustratore, noto come il nome di Matal; il nonno Giovanni Italo è stato illustratore delle figurine Liebig e Lavazza.

Nel 1995 Ravo inizia il proprio percorso di street artist, riscuotendo apprezzamenti. Gli studi universitari all’Accademia di Brera lo avvicinano all’arte classica e lo portano alla decisione della contaminazione dei generi classico e street art. Dal 2016 ha avviato il progetto ‘Pinacoteca a cielo aperto’, attraverso cui ripropone – opportunamente ridimensionate – sui muri delle varie città opere classiche, soprattutto di Caravaggio.

Per approfondire l’opera di Ravo, www.ravo.art

 

 

Per approfondire

Giovedì 3 settembre alle ore 21 presso la sala civica XXIV maggio, lectio magistralis del critico d’arte Sergio Mandelli dedicata alla street art e all’opera di Ravo. Quest’ultimo sarà presente in sala.

Per informazioni ed iscrizioni, info.cultura@seregno.info.

 

Articolo precedente

“Seregno Riparte”: contributi a favore delle ...

Articolo Successivo

AVVIO DELL’ANNO SCOLASTICO, TRA CERTEZZE E “LAVORI ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • CulturaNews

    «Rebelot in canonica»

  • Marco Menegardi, secondo a «La Cento Chilometri di Seregno – Trofeo Italsilva» e nuovo campione italiano
    NewsSport

    Cento, Menegardi e Milanesi sul tetto d’Italia

  • NewsSport

    «Dote Sport», il bando chiude il 31 ottobre

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.