Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
CulturaNews
Home›Cultura›IL “CONCERTO DEL CUORE” PER RICOMINCIARE DOPO IL LOCKDOWN,

IL “CONCERTO DEL CUORE” PER RICOMINCIARE DOPO IL LOCKDOWN,

By redazione
21 Agosto 2020
1304
0
Condividi:

Un momento solenne di riflessione e di ricordo rispetto ai mesi appena trascorsi, alle paure per la pandemia, alle fatiche del lockdown, alla necessità di ricompattarci come comunità per ritrovare le risorse morali da cui ripartire verso una nuova stagione in cui, purtroppo, non mancheranno le fatiche e le incertezze. Con questo intendimento il Comune di Seregno ha accolto la proposta della Filarmonica Ettore Pozzoli, perché questo momento di riflessione fosse affidato alla solennità e alla sobrietà che solo la musica classica riesce a conferire.

E’ nato così “Il Concerto del Cuore”, che verrà proposto domenica 6 settembre, con inizio alle ore 17.30, all’interno del parco 2 Giugno, alla Porada. Allestito in un contesto all’aperto e nel pieno rispetto di tutte le normative di sicurezza Covid (posti distanziati, utilizzo delle mascherine verifica della temperatura corporea), il concerto sarà a partecipazione libera, con prenotazione obbligatoria all’indirizzo e-mail info.cultura@seregno.info. L’evento ha il patrocinio della Provincia di Monza e della Brianza ed è stato reso possibile anche grazie al generoso sostegno della Fondazione di Comunità di Monza e della Brianza.

Il concerto sarà eseguito dalla Filarmonica Ettore Pozzoli di Seregno, diretta per l’occasione dal giovane maestro Luca Ballabio. Il programma propone alcune delle pagine più intense del patrimonio musicale italiano, da Verdi a Puccini, Rossini, Mascagni, fino a Morricone; il tutto ulteriormente valorizzato dalle voci della soprano Consuelo Gilardoni e dal tenore Vitaly Kovalchuk. Conduzione dell’evento è affidata a Dolores Longhi, volto di Espansione Tv.

Nel corso della manifestazione saranno ricordati i cittadini seregnesi che hanno perso la vita con il Coronavirus e saranno simbolicamente ringraziati coloro che durante il periodo più duro della pandemia si sono spesi per il bene comune. In particolare, un riconoscimento verrà tributato ai volontari della Protezione Civile, del Gruppo Alpini e della Cittadinanza Attiva che si sono messi a disposizione della comunità per tante incombenze. Una dedica speciale sarà per il personale medico e sanitario, che più di tutti gli altri è stato in prima: in rappresentanza di tutto il personale sanitario, dedicheremo un ricordo particolare da due medici legati alla storia della nostra città e che sono morti con i Covid: Fabio Rubino, che è stato per un lungo periodo un riferimento importante per l’associazione Cancro Primo Aiuto (che ha la propria sede in città) e Kennet Norman Jones, a lungo responsabile del reparto di cardiologia dell’Ospedale Trabattoni Ronzoni.

 

Alberto Rossi, sindaco: “Nei mesi più duri della pandemia, costantemente abbiamo pensato al momento in cui ricordare i morti e ringraziare chi si è speso per gli altri. Sentivamo il dovere morale di proporre un momento comunitario forte, in cui sottolineare positivamente i valori che ci hanno unito in questa pandemia. Siamo consapevoli che non tutti i problemi sono risolti, ma siamo convinti che sia questo il momento per riunirci (ovviamente, nel pieno rispetto delle norme sul distanziamento sociale) per riconoscerci come comunità che vuole camminare insieme fuori dalle difficoltà. Ringrazio la Filarmonica Ettore Pozzoli per averci proposto questo percorso e per averlo realizzato insieme a noi”.

 

 

Articolo precedente

Comune, ConfCommercio e ViviSeregno insieme Per ...

Articolo Successivo

LO SPORT PORTA IL FUOCO DELLA SPERANZA ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • MusicaNews

    Verdi per la festa della Repubblica

  • ArteCulturaNews

    L’arte che guarda il mondo

  • il sindaco Giacinto Mariani, Daniela Galli, responsabile dei Servizio Demografici e Antonio Topputo, presidente Aido Seregno
    News

    Donazioni “facili”

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.