Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›VENTI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI PER VIABILITA’ PIU’ SICURA

VENTI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI PER VIABILITA’ PIU’ SICURA

By redazione
15 Settembre 2020
622
0
Condividi:

Non solo un’illuminazione pubblica tutta nuova, ma anche più sicurezza sulle strade. Mentre è quasi ultimata la prima fase del contratto che porterà RetiPiù a sostituire con impianti a led tutte le lampade pubbliche della città (7000 punti luce, quasi tutti interamente già sistemati e funzionanti), sono stati avviati i primi interventi complementari dell’importante appalto. In queste ore, in particolare, è in corso l’installazione dei pali che illumineranno con luce contrastata venti attraversamenti pedonali. Si tratta di pali “intelligenti” (che quindi si illuminano solo in presenza di persone che devono attraversare) e che aumenteranno la sicurezza per i pedoni che attraversano la strada nelle ore serali e notturne.

Gli attraversamenti interessati dall’intervento sono in via Stoppani (all’altezza di via Orcelletto), via allo Stadio (civico 12), corso Matteotti (all’altezza di piazza Risorgimento), via Parini (di fronte al parco Caduti di Nassiriya), via San Carlo, via Circonvallazione (all’altezza di via Massimo d’Azeglio), via Montello (di fronte alla scuola dell’infanzia Silva), via Magenta (di fronte a via Manzoni), via Cadore (all’altezza di via Nicolao e Cristoforo), via Colzani (attraversamento ciclopedonale), via Valassina/Calamandrei, via Ripamonti, via Verdi (don Orione), via Porada (Palasomaschini), via Stoppani (davanti alle scuole), via Cavour (scuola Cadorna), via Carroccio (scuola don Milani), via Briantina (Skate Park), via Calamandrei, Piazza Prealpi.

 

Luigi Pelletti, vicesindaco e assessore alla Smart-City: “Con la posa di questi dispositivi si realizza un ulteriore segmento del più complessivo progetto di Smart City alla cui realizzazione gli uffici comunali stanno lavorando con RetiPiù da oltre un anno e che, purtroppo, ha subito qualche rallentamento a causa dell’emergenza sanitaria. Sono stati individuati con il supporto della Polizia Locale venti attraversamenti pedonali, tutti collocati in strade principali, quindi con intenso traffico veicolare: grazie a queste nuove attrezzature i pedoni che attraversano la strada saranno visibili anche da lontano e questo comporterà certamente un miglioramento della sicurezza stradale. ”

 

Articolo precedente

LA NATURA SECONDO LUCA CRIPPA

Articolo Successivo

ARTE INTORNO SBARCA IN BIBLIOTECA

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • SportVideo

    Il canestro più bello

  • News

    SEREGNO SPORT WEEK – GIORNO 1

  • (Foto tratta da: www.vita.it)
    News

    Servizio civile, due “posti” in Comune

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.