IL DISTRETTO DEL COMMERCIO, PROGETTIAMOLO INSIEME!

Prosegue il percorso di progettazione legato alla partecipazione al Bando Distretti del Commercio di Regione Lombardia. Dopo il questionario pubblicato un mese fa e che è ancora possibile compilare (on-line al seguente indirizzo https://forms.gle/z3W95E1NiwHL5ZLs9), viene ora proposto un incontro di presentazione a cui sono invitati i commercianti, i gestori di esercizi di somministrazione e gli artigiani di servizi del Distretto del Commercio di Seregno. L’appuntamento è per mercoledì 23 settembre alle ore 19.15 presso la sala civica Gandini di via XXIV maggio (ingresso con prenotazione obbligatoria inviando mail info.sportellounico@seregno.info).
L’incontro sarà condotto dall’assessore allo Sviluppo Economico Ivana Mariani e dal consulente incaricato della redazione del progetto Fabio Lamera. Interverranno anche i rappresentanti delle delegazioni locali di Confcommercio, Cna, Unione Artigiani e Confartigianato, associazioni di categoria che hanno garantito collaborazione e sostegno al progetto.
L’obiettivo è quello di meritare un contributo a fondo perduto di 100 mila euro a beneficio delle imprese del Distretto oltre a 80 mila euro a favore del Comune per interventi strutturali e promozionale a favore delle attività economiche. Finalizzato a sostenere e stimolare la ripresa delle attività economiche dei centri urbani dopo il periodo di lockdown, il bando regionale incentiva la definizione di percorsi partecipati e condivisi, al fine di elaborare progettualità innovative. Ecco, quindi, da un lato la scelta operata a Seregno di una collaborazione tra ente pubblico, organizzazione di categoria e organizzazioni private, dall’altro la volontà di coinvolgere tutti gli operatori commerciali e artigianali (che sono diverse centinaia), inizialmente con una consultazione rivolta a tutte le imprese del Distretto del Commercio di Seregno e finalizzata a tracciare un dettagliato quadro di riferimento entro cui sviluppare le azioni di supporto alle attività economiche.
Ivana Mariani, assessore allo Sviluppo Economico: “Vogliamo cogliere l’occasione offerta dal bando regionale per rafforzare quel processo di confronto con gli operatori e i loro rappresentanti, già avviato in altre sedi, convinti che le sfide presenti e future possano essere affrontate solo attraverso una stretta collaborazione tra i soggetti pubblici e privati. La pronta adesione alla proposta del Comune da parte delle principali associazioni di categoria e la loro fattiva collaborazione nella redazione del progetto confermano la volontà di proseguire questo percorso caratterizzato da nuovi stili di interazione e orientato alla promozione di una crescita del tessuto economico locale equilibrata e inclusiva”.