Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
CulturaNews
Home›Cultura›OTTAVIA PICCOLO INTERPRETA ANNA POLITKOVSKAJA

OTTAVIA PICCOLO INTERPRETA ANNA POLITKOVSKAJA

By redazione
24 Settembre 2020
966
0
Condividi:

Aspettando la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che il calendario colloca il 25 novembre, il Comune di Seregno propone un evento di importante valore artistico e testimonianza civile. Sul palco del Teatro San Rocco, lunedì 19 ottobre alle ore 21, la nota attrice Ottavia Piccolo veste i panni di Anna Politkovskaja nel monologo “Donna non rieducabile”.

Scritto da Stefano Massini e diretto da Silvano Piccardi, “Donna non rieducabile” è l’adattamento in forma teatrale di brani autobiografici e articoli di Anna Politkovskaja, la giornalista trovata morta il 7 ottobre 2006 nell’androne della sua casa moscovita, uccisa da quattro colpi di arma da fuoco. Un piccolo grande “caso” della scena teatrale italiana, programmato capillarmente sul territorio stagione dopo stagione, in cui Ottavia Piccolo dà voce allo smarrimento, all’orrore, alla dignità e anche all’ironia di questa donna indifesa e tenace, con il rigore e l’intensa partecipazione di una attrice che in quei valori di libertà si identifica fino in fondo. Per il pubblico un’emozione violenta che non manca mai di rinnovarsi.

Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria inviando una mail a info.cultura@seregno.info o telefonando al numero 0362.265.251. Gli ingressi sono contingentati, nel rispetto di tutte le normative per il contenimento della diffusione del Covid. In sala sarà obbligatorio l’utilizzo della mascherina e sarà vietato l’ingresso a persone con una temperatura corporea superiore ai 37.5 gradi.

 

Federica Perelli, assessore alla Cultura: “Quest’anno partiamo molto in anticipo con le iniziative dedicate alla giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, proponendo un evento di altissima qualità con la presenza di una grande artista da sempre impegnata su tematiche civili. La figura portata in scena da Ottavia Piccolo, simbolo di chi sacrifica la propria vita per la ricerca della verità ad ogni costo, si carica di un significato nuovo perchè racconta una storia di oggi, tutta al femminile, e perché l’impegno di Anna Politkovskaja ha toccato senza esitazioni e grande lucidità, priva di pregiudizi, le tante offese subite dalle donne”.

Articolo precedente

UN MONUMENTO RENDERA’ ONORE AI VIGILI DEL ...

Articolo Successivo

CHE SPETTACOLO! IL COMUNE RINNOVA L’INVITO A ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    Piano antizanzare al via

  • News

    CONCORSO POZZOLI, VINCE KONNOV

  • Palazzo Landriani Ucraina
    News

    Il Consiglio Comunale di Seregno al fianco dell’Ucraina

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.