Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›UN MONUMENTO RENDERA’ ONORE AI VIGILI DEL FUOCO

UN MONUMENTO RENDERA’ ONORE AI VIGILI DEL FUOCO

By redazione
24 Settembre 2020
732
0
Condividi:

Un monumento per rendere onore ed omaggio ai Vigili del Fuoco e al loro impegno a favore della comunità seregnese. Opera di Giovanni Graziano, scomparso nel 2015, il monumento è stato donato al Comune di Seregno dai famigliari dell’artista e, nel corso di una sobria cerimonia in programma domenica 11 ottobre, sarà collocato in via Ballerini, davanti all’ingresso del locale distaccamento del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

“Mio padre – racconta Antonio Graziano – ha voluto realizzare un monumento di straordinaria semplicità e linearità: su una struttura in metallo forgiato sono collocate quattro piastre di pietra con decorazioni che richiamano altrettanti elementi identificativi della storia dei Vigili del Fuoco seregnesi. Mio padre aveva progettato l’opera tra il 2013 ed il 2015, seguendo le indicazioni ed i suggerimenti dell’amico Pierluigi Valaderio, vigile del fuoco a lungo in servizio presso il distaccamento di Seregno. Era stato proprio Valaderio a sollecitare mio padre a realizzare un’opera in onore dei vigili del fuoco. Mio padre è stato militare di carriera nel corpo degli Alpini Autieri e poi sempre partecipe dell’attività delle associazioni d’arma: era profondamente sensibile al principio di mostrare gratitudine verso i corpi militare e civili in divisa che si mettono a disposizione della comunità. Quindi, ha accolto l’invito e si è proposto, lui era fatto così, di donare l’opera alla città. Purtroppo non ha fatto in tempo a completare il monumento (ho affidato io il completamento ad un professionista del settore, che ha rigorosamente seguito il progetto di mio papà). Ed oggi per noi è una soddisfazione vederlo collocato in un luogo assolutamente adeguato e significativo”.

 

Articolo precedente

SEREGNO RIPARTE, IN ARRIVO I PRIMI CONTRIBUTI

Articolo Successivo

OTTAVIA PICCOLO INTERPRETA ANNA POLITKOVSKAJA

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • AmbienteVideo

    Adotta il verde pubblico

  • «La nona sinfonia» - Lino Brunelli
    ArteNews

    Dalla musica al colore

  • L'organo della Basilica San Giuseppe
    CulturaMusicaNews

    Basilica San Giuseppe, l’organo torna a suonare

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.