Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›ALL’OSPEDALE TRABATTONI – RONZONI APRE UN CENTRO TERRITORIALE COVID

ALL’OSPEDALE TRABATTONI – RONZONI APRE UN CENTRO TERRITORIALE COVID

By redazione
2 Ottobre 2020
2034
0
Condividi:

La città di Seregno sarà sede di un centro territoriale Covid. Un servizio importante per il territorio in questo particolare momento storico, ma soprattutto una decisione che rappresenta un significativo riconoscimento del ruolo strategico per il territorio dell’Ospedale Trabattoni Ronzoni. Asst Vimercate ha, infatti, individuato il nosocomio di via Verdi, in particolare il corpo di fabbrica che attualmente ospita la Guardia Medica, per accogliere il nuovo servizio, che verrà attivato già da giovedì 5 novembre, servizio che consisterà in un punto ambulatoriale, accessibile su prenotazione del medico di medicina generale, per una diagnostica completa Covid.

Il centro territoriale Covid di Seregno (con un percorso di accesso rigorosamente separato e distinto rispetto a quello del normale flusso degli utenti) è una struttura ambulatoriale per pazienti che presentano una sintomatologia, seppur leggera, associabile al Covid 19. È presidiata da personale medico-infermieristico dell’ASST di Vimercate, chiamato a visitare e a definire l’inquadramento diagnostico del paziente, prescrivere, se necessari, esami strumentali, eseguire il tampone naso-faringeo, disponendo l’eventuale isolamento a domicilio.

Per il presidio ospedaliero di Seregno, Asst – oltre a prevedere l’introduzione del Centro Covid – ha previsto anche di non interrompere l’attività della riabilitazione pneumologica. Diversamente da quanto avvenuto durante la prima ondata della pandemia, in questa nuova fase dell’emergenza da coronavirus, solo una parte del personale di Seregno verrà distaccato a Vimercate, ma la struttura di via Verdi continuerà ad assolvere regolarmente il proprio ruolo verso una fascia di persone particolarmente fragile e bisognosa di tutela.

 

Nunzio Del Sorbo, direttore Asst Vimercate: “Il centro territoriale Covid è una soluzione che permette di gestire sul territorio il paziente con sintomi Covid moderati, sgravando l’ospedale, il suo pronto soccorso in particolare, da quella pressione che, in questo momento di forte ripresa della pandemia, sta mettendo a dura prova l’organizzazione sanitaria”

 

Alberto Rossi, sindaco di Seregno: “Una ventina di giorni fa, quando cominciava a delinearsi lo scenario sanitario di queste ore, come Amministrazione abbiamo chiesto ad Asst di attivare in città un centro territoriale Covid, che fosse non solo punto tamponi ma anche una ambulatorio per la diagnostica. Da lì, si è innescato un proficuo confronto con Asst, che ringrazio per la disponibilità: al termine di questo percorso, salutiamo con soddisfazione l’apertura di un centro ambulatoriale che, per caratteristiche, è tra i primissimi della zona. Non solo. Durante questo periodo di confronto, c’è stato anche modo di parlare della Pneumologia e, anche in questo caso, ringrazio il dottor Del Sorbo per aver accolto la nostra richiesta di mantenere attivo il servizio anche in questa nuova emergenza Covid”.

 

 

Articolo precedente

CHE SPETTACOLO! IL COMUNE RINNOVA L’INVITO A ...

Articolo Successivo

UN MILIONE E MEZZO DI EURO PERCHE’ ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • SportVideo

    Una tavola per domare il «big one»

  • (Foto tratta da: www.vita.it)
    News

    Servizio civile, due “posti” in Comune

  • Alexander Yakovlev nella finale del 2011
    MusicaNews

    “Pozzoli”, tre per la vittoria

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.