Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsScuola
Home›News›UN MILIONE E MEZZO DI EURO PERCHE’ “NESSUNO RESTI INDIETRO”

UN MILIONE E MEZZO DI EURO PERCHE’ “NESSUNO RESTI INDIETRO”

By redazione
2 Ottobre 2020
653
0
Condividi:

Un milione e mezzo di euro perché “nessuno resti indietro”: questo l’importante stanziamento che il Comune di Seregno, nell’anno scolastico 2020/2021, metterà a disposizione per l’assistenza educativa scolastica (che, per alcuni ragazzi, è anche assistenza educativa domiciliare) di alunni diversamente abili delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie della città.

Nel dettaglio, poco meno di un milione e cento mila euro saranno destinati all’assistenza educativa scolastica per le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, sia pubbliche che paritarie (197 le persone seguite per complessive 1538 ore complessive settimanali) e 232 mila euro saranno per gli alunni delle scuole superiori (324 ore settimanali per complessivi 39 ragazzi: queste somme sono poi rimborsate da Regione Lombardia). Infine 160 mila euro sono destinati ai progetti (una cinquantina) di assistenza educativa domiciliare (180 ore settimanali complessive).

La figura dell’educatore si affianca sia agli insegnanti che agli insegnanti di sostegno, con l’attenzione a curare gli aspetti di cura personale e di relazione dei bambini nel gruppo classe.

 

Laura Capelli, assessore alle Politiche Sociali: “Abbiamo messo in campo uno sforzo finanziario straordinario per cercare di offrire a tutti i bambini ed i ragazzi con disabilità l’opportunità di stare a scuola accompagnati ed affiancati da una figura educativa. Purtroppo questo tipo di bisogni aumenta di anno in anno e non è sempre facile reperire le risorse necessarie. Quest’anno siamo riusciti a raggiungere un risultato significativo, nella convinzione che sia importante costruire una società che sappia includere ed accogliere a partire dalla scuola”.

Articolo precedente

ALL’OSPEDALE TRABATTONI – RONZONI APRE UN CENTRO ...

Articolo Successivo

RETTE SCUOLA DELL’INFANZIA, NESSUN AUMENTO COVID

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSport

    LO SPORT PORTA IL FUOCO DELLA SPERANZA LUNGO LE STRADE DELLA CITTA’

  • News

    Otto chilometri per l’Istituto «Pozzi»

  • ArteNews

    Le “Visioni inattese” di Elisabetta Maggioni

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.