Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›CONTROLLO DEL VICINATO: GRUPPI IN CRESCITA

CONTROLLO DEL VICINATO: GRUPPI IN CRESCITA

By redazione
26 Novembre 2020
635
0
Condividi:

Una riunione in teleconferenza, svoltasi la scorsa settimana, tra i coordinatori dei vari gruppi di Controllo del Vicinato operativi sul territorio è stata l’occasione per fare il punto sulla crescita del progetto: “Sono ormai dodici i gruppi operativi – spiega il coordinatore cittadino Raul Piemonti, che è anche vicepresidente nazionale dell’Associazione Controllo del Vicinato – e penso che ci siano tutte le condizioni perché a breve diventino quattordici. Sono ormai circa duecento le famiglie impegnate in questa esperienza, che in città sta crescendo nel modo giusto: la partecipazione è attenta ma assolutamente responsabile e rispondente al ruolo che i Gruppi devono rivestire”.

L’attivazione del Controllo del Vicinato prevede l’auto-organizzazione tra vicini per controllare l’area intorno alle proprie abitazioni. Ciò che viene richiesto è semplicemente di alzare il livello di attenzione per individuare, e successivamente segnalare, eventuali situazioni o comportamenti che possono rappresentare delle opportunità per gli autori di reato. I cittadini che aderiscono non si sostituiscono alle Forze dell’Ordine; non hanno infatti alcun compito repressivo né di intervento diretto. Fondamentale è la condivisione di un metodo, affinchè le segnalazioni siano efficaci e puntuali e non fonte di allarmismi. Ogni gruppo di Controllo del Vicinato ha un proprio Coordinatore che avrà, tra gli altri, il compito di interfacciarsi con le Forze dell’Ordine locali e con gli altri Coordinatori della zona.

“In un contesto urbano articolato come il nostro – ha detto l’assessore William Viganò, presente alla riunione insieme al comandante della Polizia Locale Maurizio Zorzetto – è fondamentale affiancare agli interventi delle Forze dell’Ordine iniziative da parte dei cittadini, ispirate ad un modello di osservazione-collaborazione. Come Amministrazione Comunale siamo impegnati a valorizzare e promuovere percorsi di cittadinanza attiva e di partecipazione diretta dei cittadini alla cura del proprio territorio per contribuire a prevenire qualsiasi forma di degrado urbano”.

 

Per informazioni e adesioni è possibile contattare cdvseregno@acdv.it oppure il Comando della Polizia Locale.

 

 

Articolo precedente

“FAVOLE AL TELEFONO”… AL TELEFONO

Articolo Successivo

CAMPAGNA PER L’UTILIZZO CORRETTO DEI PORTARIFIUTI

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Dal territorioSalute

    La prevenzione è donna

  • Albrecht Adam - Radetzky nella battaglia di Novara (1855)
    CulturaNews

    “Felix Austria”, la mostra

  • L'assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, il rettore dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca Cristina Messa, il direttore generale della «ASST Monza» Matteo Stocco e il vicepresidente di regione Lombardia Fabrizio Sala
    Dal territorioSalute

    Università degli Studi e «ASST Monza» in convenzione

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.