Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione
  • Contattaci

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Gallery
  • Home
  • Redazione
  • Contattaci

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Gallery
ArteNews
Home›Arte›SOTTOPASSO SOLFERINO – MAGENTA: LA RIQUALIFICAZIONE PASSA DALLA STREET ART

SOTTOPASSO SOLFERINO – MAGENTA: LA RIQUALIFICAZIONE PASSA DALLA STREET ART

By redazione
8 Gennaio 2021
104
0
Condividi:

La città vuole che il sottopasso pedonale Solferino – Magenta sia uno spazio vivibile e fruibile per tutti. Ha una valenza simbolica la decisione dell’Amministrazione Comunale di incaricare lo street-artist Cristian Sonda di realizzare un ciclo di opere che possano dare nuova luce ad uno spazio così “delicato” del tessuto urbano.

Il tema che l’artista sarà chiamato ad interpretare è “La Freccia Azzurra” di Gianni Rodari, racconto tra i più belli dell’autore e che richiama, per facile assonanza, il tema del treno, assolutamente adatto per un sottopasso ferroviario.

L’opera di decorazione è iniziata già negli ultimi giorni del 2020 e proseguirà almeno per tutto il mese di gennaio, con la possibilità di articolarsi un successivo percorso aperto alle scuole del territorio.

 

 

Federica Perelli, assessore alla Cultura: “Abbiamo colto l’opportunità di celebrare Gianni Rodari, maestro della ‘Grammatica della fantasia’ con un’opera importante di arte urbana. Un racconto che si snoda nel sottopasso riqualificandolo finalmente, un messaggio rivolto a tutta la città ma soprattutto ai bambini perché possano non solo leggere una storia, ma anche contribuire a realizzarla. Un’alleanza preziosa per valorizzare un luogo per dare voce alla creatività e alla bellezza. Una grande soddisfazione!”

Articolo precedente

CENTRO SPORTIVO, VERSO IL PROJECT FINANCING PER ...

Articolo Successivo

SICUREZZA IN STAZIONE: SALA D’ATTESA CHIUSA DI ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    SEREgno D’ESTATE: ARRIVANO I FILM

  • EconomiaNews

    SEREGNO RIPARTE, IN ARRIVO I PRIMI CONTRIBUTI

  • News

    Biblioteca in Festa!

Ultimi articoli

  • 15 Gennaio 2021

    QUESTIONE TOPI AL CEREDO: GLI INTERVENTI

  • 13 Gennaio 2021

    SICUREZZA IN STAZIONE: SALA D’ATTESA CHIUSA DI NOTTE

  • 8 Gennaio 2021

    SOTTOPASSO SOLFERINO – MAGENTA: LA RIQUALIFICAZIONE PASSA DALLA STREET ART

  • 7 Gennaio 2021

    CENTRO SPORTIVO, VERSO IL PROJECT FINANCING PER LA RISTRUTTURAZIONE

  • 7 Gennaio 2021

    PER SCUOLE E ASSOCIAZIONI, 540 MILA EURO DI CONTRIBUTI

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Ultimi Tweets

  • #Seregno farmacie aperte di sera: https://t.co/KdjOqiztDL https://t.co/3meydcqs4s

    Aug 30, 2018
  • #Seregno L'arte del legno. Dall’8 al 16 settembre. In Galleria civica «Ezio Mariani» la mostra di tarsie in legno d… https://t.co/iZKruZSNoj

    Aug 30, 2018
  • #Seregno «Una vita per l’arte»: dal 9 al 17 giugno retrospettiva dedicata a Mario Zappa: https://t.co/6FsFWfAifY https://t.co/qnUvUg1ssZ

    Jun 7, 2018
  • #Seregno #elezioni2018 #elezioniseregno Elezioni, istruzioni per l'uso: https://t.co/Kd31u65kwD https://t.co/qq5o7fl2ng

    Jun 7, 2018
  • #Seregno #elezioni2018 Domenica si vota per eleggere il nuovo sindaco e i consiglieri comunali. Tutti i nomi dei ca… https://t.co/TMaMt7wl1i

    Jun 5, 2018

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.