Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione
  • Contattaci

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Gallery
  • Home
  • Redazione
  • Contattaci

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Gallery
Accade in città
Home›Accade in città›NASCE LA “CASA DELLA CARITA’ DI SEREGNO”

NASCE LA “CASA DELLA CARITA’ DI SEREGNO”

By redazione
29 Gennaio 2021
551
0
Condividi:

La Carità trova casa a Seregno. Su iniziativa della Comunità Pastorale Giovanni Paolo II si è formalmente costituito il consiglio della Casa della Carità di Seregno, progetto nell’ambito del quale i servizi messi a disposizione delle realtà parrocchiali a favore delle persone più fragili verranno riuniti un unico spazio fisico (il Convitto Pozzi di via Alfieri che diventerà, appunto, la Casa della Carità) e sotto una gestione unitaria, volta ad elevare la qualità dei servizi erogati e ad attivare risposte a vecchie e nuove povertà.

Nella Casa della Carità confluiranno le attività delle Caritas, del Centro di Ascolto, la Mensa della Solidarietà, il Piano Emergenza Freddo per persone senza fissa dimora, il servizio Docce e Lavanderia per persone senza dimora, un ambulatorio medico infermieristico per le persone indigenti, la Scuola di Italiano per Stranieri, la comunità protetta Mamma-Bambino, la conferenza di San Vincenzo, il Banco di Solidarietà Madre Teresa, l’associazione Soldaritè e il Centro di Aiuto alla Vita. Nel Consiglio della Casa della Carità sono coinvolte sia i gruppi che vi avranno sede, sia anche realtà che fisicamente non occuperanno spazi in via Alfieri, ma che condividono valori e prospettive del progetto: l’Opera e Volontari don Orione, l’Unitalsi, Agesci, Associazione Carla Crippa, Fondazione Ronzoni Villa, Unitalsi. Ai lavori del Consiglio partecipa anche il Comune di Seregno con l’assessore ai Servizi Sociali.

Nella struttura di via Alfieri, inoltre, sarà attivato un Emporio della Solidarietà, dove le famiglie indigenti potranno effettuare la loro spesa alimentare. L’Emporio rappresenta un’evoluzione dei pacchi alimentari consegnati dalle associazioni di volontariato: in questo modo, le famiglie vengono responsabilizzate a scegliere cosa consumare. Nella Diocesi di Milano, sono nove gli Empori già attivati, quello di Seregno sarà il decimo ed il primo nella Provincia di Monza e della Brianza. Questo intervento, in particolare, beneficerà di un contributo di 30 mila euro da parte dell’Amministrazione Comunale.

Al progetto Casa della Carità si è cominciato a lavorare nel 2019. Un lavoro complesso e inevitabilmente rallentato dall’emergenza Covid. L’obiettivo è creare, dentro la città, un luogo dove le persone più fragili possano sentirsi accolte, dove possano sentirsi parte di una comunità.

La sfida per la Casa della Carità, ora, è rinnovare sempre le energie, le risorse di volontariato, le risorse economiche per continuare a crescere.

Articolo precedente

GATTI RANDAGI: SCELTA CORRETTA ALIMENTARLI, MA NEL ...

Articolo Successivo

GIORNO DELLA MEMORIA 2021

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSport

    Seregno sportiva

  • GalleryNews

    Donne: storie di forza e determinazione

  • News

    GRANDI CONCERTI CON L’ASSOCIAZIONE POZZOLI

Ultimi articoli

  • 2 Marzo 2021

    OTTO MARZO, TRA ARTE, CULTURA E RICONOSCIMENTI

  • 25 Febbraio 2021

    “OGGI CRESCO”: AL LICEO PARINI PROTAGONISTA L’EDUCAZIONE FINANZIARIA

  • 24 Febbraio 2021

    RACCOLTA DOMICILIARE SFALCI VERDI

  • 23 Febbraio 2021

    VACCINAZIONI COVID: SERVIZIO DI TRASPORTO PER ANZIANI

  • 18 Febbraio 2021

    COMMERCIO AMBULANTE: AUTORIZZATI I PARCHEGGI AL CEREDO

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Ultimi Tweets

  • #Seregno farmacie aperte di sera: https://t.co/KdjOqiztDL https://t.co/3meydcqs4s

    Aug 30, 2018
  • #Seregno L'arte del legno. Dall’8 al 16 settembre. In Galleria civica «Ezio Mariani» la mostra di tarsie in legno d… https://t.co/iZKruZSNoj

    Aug 30, 2018
  • #Seregno «Una vita per l’arte»: dal 9 al 17 giugno retrospettiva dedicata a Mario Zappa: https://t.co/6FsFWfAifY https://t.co/qnUvUg1ssZ

    Jun 7, 2018
  • #Seregno #elezioni2018 #elezioniseregno Elezioni, istruzioni per l'uso: https://t.co/Kd31u65kwD https://t.co/qq5o7fl2ng

    Jun 7, 2018
  • #Seregno #elezioni2018 Domenica si vota per eleggere il nuovo sindaco e i consiglieri comunali. Tutti i nomi dei ca… https://t.co/TMaMt7wl1i

    Jun 5, 2018

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.