Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione
  • Contattaci

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Gallery
  • Home
  • Redazione
  • Contattaci

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Gallery
EconomiaNews
Home›Economia›A SANTA VALERIA ARRIVA IL MERCATO SETTIMANALE

A SANTA VALERIA ARRIVA IL MERCATO SETTIMANALE

By redazione
9 Febbraio 2021
307
0
Condividi:

Il mercato settimanale arriva a Santa Valeria. Dal 3 marzo, infatti, ogni mercoledì mattina nell’area appositamente attrezzata tra viale Piave e via Locatelli sarà allestito un mercato dove si trasferiranno tutti gli ambulanti che ad oggi danno vita al mercato del Lazzaretto. Programmato per la primavera scorsa, questo intervento era stato rinviato a causa delle problematiche legate all’emergenza sanitaria.

Il progetto di questo trasferimento prende spunto da una precisa proposta avanzata da una significativa maggioranza degli ambulanti del mercato del mercoledì (quindici commercianti, sui ventidue titolari di licenze). L’obiettivo, condiviso dall’Amministrazione, è quello di rilanciare un mercato oggettivamente penalizzato da una posizione molto vicina a quella del mercato del sabato (le due aree sono separate praticamente solo dal ponte pedonale sopra via allo Stadio). Da qui, la proposta di una collocazione in un altro quartiere. L’area individuata è quella di viale Piave, un piazzale già attrezzato con allacciamenti elettrici e scarichi fognari, collocato in un contesto densamente popolato. Nella nuova sede di Santa Valeria, il mercato avrà posto per ventisei banchi, ventitrè dei quali con licenze già concesse e tre rimanenti per eventuali spuntisti.

Per rendere il nuovo mercato di Santa Valeria più fruibile, saranno previsti alcuni adeguamenti alla viabilità: viale Piave diventerà a senso unico da via Stoppani a via Santa Valeria, mentre nella zona sono stati ricavati circa 90 parcheggi a zona disco 120 minuti.

L’attivazione del mercato di Santa Valeria coinciderà, come preannunciato con la chiusura del mercato, formalmente ancora sperimentale, del martedì al Ceredo. Per andare incontro ai residenti di questo quartiere (principalmente per le persone anziane o con problemi di deambulazione), grazie all’associazione Auto Amica sarà attivato un servizio navetta che partirà da viale Tiziano (alle ore 9, alle ore 10 e alle ore 11).

 

Ivana Mariani, assessore allo Sviluppo Economico: “Con l’attivazione del mercato di Santa Valeria approdiamo ad un punto di svolta nel percorso di valorizzazione e rilancio del commercio ambulante su aree pubbliche in città. Siamo convinti che la novità sarà gradita sia ai cittadini che agli operatori del settore. Ma il percorso non si completa con questo intervento: è nostra intenzione, entro l’anno, ampliare l’offerta garantendo, per i generi alimentari, un servizio più diffuso sul territorio. Contiamo di attivare dei posteggi per due banchi nei vari quartieri: partiremo da Lazzaretto (via Bellini) e Ceredo (viale Tiziano), con l’intento di estendere l’opportunità a Sant’Ambrogio (lo spazio individuato è tra le vie Bottego e Solferino) e San Carlo (in via San Carlo, in prossimità della scuola materna). Entro breve proporremo al Consiglio Comunale di approvare le opportune variazioni del Regolamento e pubblicheremo i bandi alla ricerca di operatori economici interessati a fornire questi nuovi servizi”.

 

Articolo precedente

I CERTIFICATI D’ANAGRAFE SARANNO DISPONIBILI IN TABACCHERIA

Articolo Successivo

PRIMULE GIALLE PER RICORDARE LE VITTIME DEL ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • MusicaVideo

    Luci accese sulla musica

  • News

    25 APRILE NEL SEGNO DELLA LOTTA AL RAZZISMO

  • NewsSport

    Tuffi fino all’11 settembre

Ultimi articoli

  • 2 Marzo 2021

    OTTO MARZO, TRA ARTE, CULTURA E RICONOSCIMENTI

  • 25 Febbraio 2021

    “OGGI CRESCO”: AL LICEO PARINI PROTAGONISTA L’EDUCAZIONE FINANZIARIA

  • 24 Febbraio 2021

    RACCOLTA DOMICILIARE SFALCI VERDI

  • 23 Febbraio 2021

    VACCINAZIONI COVID: SERVIZIO DI TRASPORTO PER ANZIANI

  • 18 Febbraio 2021

    COMMERCIO AMBULANTE: AUTORIZZATI I PARCHEGGI AL CEREDO

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Ultimi Tweets

  • #Seregno farmacie aperte di sera: https://t.co/KdjOqiztDL https://t.co/3meydcqs4s

    Aug 30, 2018
  • #Seregno L'arte del legno. Dall’8 al 16 settembre. In Galleria civica «Ezio Mariani» la mostra di tarsie in legno d… https://t.co/iZKruZSNoj

    Aug 30, 2018
  • #Seregno «Una vita per l’arte»: dal 9 al 17 giugno retrospettiva dedicata a Mario Zappa: https://t.co/6FsFWfAifY https://t.co/qnUvUg1ssZ

    Jun 7, 2018
  • #Seregno #elezioni2018 #elezioniseregno Elezioni, istruzioni per l'uso: https://t.co/Kd31u65kwD https://t.co/qq5o7fl2ng

    Jun 7, 2018
  • #Seregno #elezioni2018 Domenica si vota per eleggere il nuovo sindaco e i consiglieri comunali. Tutti i nomi dei ca… https://t.co/TMaMt7wl1i

    Jun 5, 2018

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.