Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›ALLE ADORATRICI PERPETUE IL “PREMIO MIMOSA”

ALLE ADORATRICI PERPETUE IL “PREMIO MIMOSA”

By redazione
9 Marzo 2021
645
0
Condividi:

Alle Adoratrici Perpetue del Santissimo Sacramento il Premio Mimosa 2021. Lo ha consegnato il sindaco Alberto Rossi (accompagnato dalle assessore Federica Perelli, Ivana Mariani e Laura Capelli) nel corso di una breve cerimonia tenutasi nella mattinata dell’8 marzo all’interno del monastero di via Stefano da Seregno (guarda il video della cerimonia).

Questa la motivazione dell’onorificenza:

L’8 novembre 1920 la comunità delle Suore Adoratrici Perpetue del Santissimo Sacramento si trasferiva in maniera definitiva da Carpesino d’Erba fino a Seregno, nel convento lasciato libero qualche anno prima dalle suore benedettine. Le Adoratrici Perpetue sceglievano Seregno come luogo ideale per abitare un luogo che fosse un faro di preghiera e silenzio, un’oasi che però sceglieva di radicarsi all’interno di un tessuto urbano. Le Suore, cento anni fa, hanno scelto di venire a Seregno, di camminare insieme alla nostra comunità civica, affiancandosi in maniera discreta, silenziosa ma con la porta sempre aperta a quanti siano in cerca di un ristoro spirituale.

Qualche mese fa, la comunità delle Suore ha celebrato il primo secolo di ininterrotta attività di preghiera ed adorazione nella Chiesa che si affaccia su via Stefano da Seregno. Un centenario che è stato reso possibile dalla costante tenacia e dalla infaticabile fedeltà di tante donne che giorno dopo giorno hanno portato avanti la propria scelta vocazionale, una scelta sempre controcorrente rispetto al modo di pensare comune.

 

Le vicende dell’emergenza sanitaria ci hanno inevitabilmente condotto a misurare le nostre vite su canoni che sono propri della vita di queste donne: il distacco, il silenzio, la clausura. E quelli che per noi sono limiti spesso non facili da sopportare, per le Suore sono un’opportunità, sono la fonte di un percorso verso una vita piena e appagante.

Con l’intento di fare tesoro, in questo periodo emergenziale, della lezione di vita che ci deriva al Monastero, con la volontà di rendere omaggio alla comunità che ha da poco compiuto il primo secolo di vita e con la sincera ammirazione verso donne che con fedeltà e nel silenzio spendono una vita intera per la propria vocazione, il Comune di Seregno attribuisce il Premio Mimosa 2021.

Articolo precedente

SICUREZZA IN CENTRO STORICO

Articolo Successivo

CHIUSURA NOTTURNA PER IL SOTTOPASSO DI VIA ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • ArteDal territorio

    No Curves “disegna” Senna

  • News

    Online le case “non dichiarate”

  • NewsScuola

    Mariani “apre” la mostra del libro

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.