Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
Accade in città
Home›Accade in città›BADANTI E ASSISTITI, DOMANDA E OFFERTA SI INCONTRANO

BADANTI E ASSISTITI, DOMANDA E OFFERTA SI INCONTRANO

By redazione
19 Maggio 2021
655
0
Condividi:
incontatto

Un punto di incontro tra le famiglie di persone anziane e disabili alla ricerca di un’assistente familiare e persone che si mettono a disposizione per questo lavoro. E’ il servizio attivo presso l’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale di Seregno (tel. 3482535409 – e-mail inclusionesociale@seregno.info) e che ora ha anche un presidio di prossimità presso lo Spazio InConTatto di via Bottego 12 (centro servizi accessibile alla cittadinanza durante la settimana con una pluralità di attività e raggiungibile anche all’indirizzo e-mail incontatto@sociosfera.it).

Il servizio è offerto ai cittadini dei dieci Comuni dell’Ambito, è totalmente gratuito e si avvale di una rete territoriale di collaborazioni che coinvolge gli Sportelli Lavoro, il Centro per l’Impiego, i sindacati, i patronati e diverse realtà del Terzo Settore.

Pur con le difficoltà operative di un progetto avviato in periodo di emergenza sanitaria, in poco più di un anno di attività sono stati raccolti ventiquattro curriculum e prese in carico le richieste di ventisette famiglie alla ricerca di un assistente familiare.

Il Servizio, tramite una apposita piattaforma regionale, gestisce il Registro per assistenti familiari a cui possono iscriversi tutti coloro che abbiano compiuto la maggiore età, che siano cittadini italiani o comunitari oppure stranieri regolarmente soggiornanti e che abbiano una adeguata e certificata formazione ovvero che abbiano svolto una documentata esperienza lavorativa in campo assistenziale. A cura dello sportello, vengono poi incrociate le proposte di curriculum con le esigenze delle famiglie, al fine di trovare l’abbinamento più favorevole alle aspettative di entrambi.

Con la pandemia, le esigenze delle famiglie hanno spesso oscillato tra il timore di inserire nelle case di anziani e ammalati nuove persone e la necessità impellente di dover pensare ad una sistemazione domiciliare in un momento in cui le Residenze Sanitarie limitano l’ingresso di nuovi ospiti. In generale, però, il nodo critico è reperire personale per l’assistenza continuativa, mentre sembra esserci una maggiore disponibilità per l’assistenza diurna.

 

Laura Capelli, assessore alle Politiche Sociali: “Lo Sportello per Assistenti Familiari è un servizio importante per quanti sono chiamati ad accudire una persona fragile, ma anche per le stesse assistenti, che possono contare su una struttura di riferimento qualificata. Un servizio, quindi, che incontrano le difficoltà quotidiana delle persone. L’obiettivo, ora, è quello di promuovere il più possibile questa nuova opportunità”.

Articolo precedente

RIPARTONO LE MOSTRE IN GALLERIA MARIANI

Articolo Successivo

VIABILITA’ PAC1, COMPLETATO L’INTERVENTO

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    Occhi aperti sulla «ZTL»

  • NewsSport

    La “Cento” al Pirellone

  • AmbienteDal territorio

    L’inquinamento è «affare nostro»

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.