Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›TUTTI INSIEME PER “VIVI IL NATALE”

TUTTI INSIEME PER “VIVI IL NATALE”

By redazione
29 Novembre 2021
761
0
Condividi:

Amministrazione Comunale, commercianti della rete di imprese ViviSeregno, associazioni del Volontariato Sociale, oratori della città: tutti insieme per Natale! Nel segno di “VIVI il Natale”, progetto coordinato da ViviSeregno, la città “fa sistema” per proporre un cartellone di eventi che, nel rigoroso rispetto delle norme sul distanziamento sociale, consenta di calarsi dentro lo spirito delle feste. Un cartellone in cui ciascuno darà il proprio contributo per valorizzare il bello e il buono che Seregno è capace di offrire.

 

Questo, nel dettaglio, il programma degli appuntamenti.

 

5 dicembre – piazza Concordia – dalle 9.30 alle 18.30

“Natale di solidarietà 20.21”

Mercatino solidale a cura della Consulta del Volontariato Sociale. Partecipano Anffas, Anmil, Avis, Associazione Carla Crippa, Comitato Maria Letizia Verga, Gruppo Fibrosi Cistica, Gruppo Solidarietà Africa, Insieme per …, La Nuova Infanzia, Seregno Soccorso, Unicef, Unione Ciechi e Ipovedenti.

 

8 dicembre – piazza Concordia – ore 16.30

“VIVI il Natale”

Accensione simbolica dell’installazione della stella cometa situata in Piazza Concordia con cori degli oratori ed interventi delle autorità, dj set a cura di BMradio, trampolieri natalizi ed inaugurazione della “piazza della solidarietà” con l’arrivo di Babbo Natale e dei folletti. Il tutto si svolgerà fino alle ore 18.30 circa. A cura di ViviSeregno.

 

 

 

8 dicembre – via Edison – dalle 9.30 alle 18.30

“Natale di solidarietà 20.21”

Mercatino solidale a cura della Consulta del Volontariato Sociale. Partecipano Anffas, Avis, Centro Aiuto alla Vita, Gruppo Solidarietà Africa, Insieme per, La Nuova Infanzia, Seregno Soccorso, Mov Tau, Unicef, Unitalsi.

 

11 dicembre – piazza Risorgimento

  • In Auditorium dalle ore 14.30, laboratorio creativo a cura di Labo Gatto Meo con il Metodo Bruno Munari

In quanti modi posso scriver la parola AUGURI? –  Sperimentazione grafica delle lettere che compongono la e realizzazione di un biglietto natalizio. Per bambini dai sette anni.

A cura del Comune di Seregno

  • Dalle ore 16.30, spettacolo di mangiafuoco. A cura di ViviSeregno
  • Lego Lab a cura della Cooperativa Pepita, Fondazione Carolina e degli Oratori di Seregno.

 

12 dicembre – piazza Risorgimento

  • Dalle ore 15.30, spettacolo con bolle di sapone giganti. A cura di ViviSeregno
  • Lego Lab a cura della Cooperativa Pepita, Fondazione Carolina e degli Oratori di Seregno.

 

18 dicembre – piazza Risorgimento

  • In Auditorium dalle ore 14.30, laboratorio creativo a cura di Labo Gatto Meo con il Metodo Bruno Munari

In quanti modi posso scriver la parola AUGURI? –  Sperimentazione grafica delle lettere che compongono la e realizzazione di un biglietto natalizio. Per bambini dai sette anni.

A cura del Comune di Seregno

  • Dalle ore 16, parata di farfalle luminose. A cura di ViviSeregno
  • Lego Lab a cura della Cooperativa Pepita, Fondazione Carolina e degli Oratori di Seregno.

 

19 dicembre – piazza Risorgimento

  • Dalle ore 15.30, spettacolo di burattini. A cura di ViviSeregno
  • Lego Lab a cura della Cooperativa Pepita, Fondazione Carolina e degli Oratori di Seregno.

 

 

Piazza Risorgimento diventa “Piazza della Solidarietà”.

Dall’8 al 24 dicembre piazza Risorgimento diventa “Piazza della Solidarietà”: saranno allestite tre casette per il “Regalo sospeso”, da destinare ai bambini, agli anziani e alle associazioni solidali. Questo progetto coinvolge la Casa della Carità.

Sempre in piazza Risorgimento, con orari diversi tra giorni infrasettimanali e weekend, sarà presente un Babbo Natale che, sul suo trono, aspetta tutti i bambini per una foto insieme.

Verranno posizionate una giostra dei cavalli (chiusa e riscaldata) e bancarelle con zucchero filato e frittelle e castagne.

 

Presepi in mostra

Dall’8 dicembre, al piano terra de L’Auditorium di piazza Risorgimento e palazzo Landriani, a cura del Comune di Seregno, presepi in mostra. Espongono:

  • Gruppo Solidarietà Africa: allestimento dal titolo “Natività popolare prealpina”, opera larga 2 metri e profonda un metro e mezzo, un presepio in stile popolare, di ambientazione prealpina lombarda, con una casa/bottega che si integra con la montagna e la fonte d’acqua. La natività è all’esterno, nella legnaia, ma i pastori riscaldano dal freddo con la lieta preghiera;
  • Roberto Mauri: un’idea green realizzata con il recupero di materiali informatici ed elettronici degli anni Ottanta e Novanta (allestimento metri 2.40×1.50×2.20);
  • Antonio De Nova: “Natività 1995”, opera in terracotta della Collezione Civica del Comune di Seregno;
  • Aurelio Tagliabue: “Il presepe: le nostre radici … le nostre origini”

 

La bellezza è intorno a noi! Trova la renna a caccia di bellezza

Dal 12 dicembre anche Seregno sarà coinvolta nel nuovo progetto di Maurizio De Rosa “tessitorediargille”.

“La bellezza è intorno a noi” è un progetto di arte partecipata che sfrutta la regola della caccia al tesoro, per stimolare uno sguardo nuovo in un luogo anche già conosciuto, per favorire la consapevolezza del patrimonio artistico, culturale, paesaggistico e architettonico del nostro paese. Lo scopo di questa azione è quello di stimolare l’esplorazione, la ricerca, l’osservazione dei dettagli e dei beni culturali, per attivare un processo di appartenenza e riappropriazione dei luoghi da parte della comunità. !abbiamo la fortuna di abitare in un paese di infinita bellezza, è importante educare all’attenzione e alla cura, con questo gioco alleniamo lo sguardo a cogliere la bellezza anche nei piccoli dettagli – dice Maurizio tessitorediargille come si fa chiamare sui social, artista appassionato di ceramica che dal 2009 conduce queste azioni di arte partecipata su tutto il territorio nazionale e internazionale – con l’obiettivo di creare una forte connessione tra il territorio e le persone che lo abitano”.

 

Installazioni e luminarie

Oltre che i vari eventi, attraverso “Vivi il Natale” –  grazie anche ad un contributo di 25 mila euro da parte del Comune di Seregno e di una importante sponsorizzazione da parte di Gelsia – ha consentito di progettare un’articolata serie di installazioni luminose lungo tutta la città.

Se le installazioni più appariscenti saranno la stella cometa in piazza Concordia e la grande stella in piazza Risorgimento, artistiche installazioni sono previste in via Trabattoni, Corso del Popolo, via Garibaldi, via Cavour, via Umberto, via San Pietro, piazza Caprera e piazza Vittorio Veneto. Non mancherà di incuriosire il Babbo Natale collocato in piazza Italia.

Tra le novità di quest’anno, alcune suggestive decorazioni proiettate sulle facciate di Palazzo Landriani e della sede municipale di via Umberto. Confermate anche la musica natalizia diffusa dagli impianti sonori lungo corso del Popolo e la apprezzatissima pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza Segni (aperta fino al 16 gennaio).

Un segno di luminarie, poi, sarà previsto anche a Santa Valeria (attorno al Santuario) e al Lazzaretto (in piazza Liberazione). Al Ceredo, in viale Tiziano, a cura di RetiPiù verrà ricollocato il “Fiore più bello”, opera che lo scorso anno l’artista Luca Pannoli aveva collocato in piazza Risorgimento.

 

Agevolazioni per i parcheggi

A sostegno dell’accesso della clientela attività commerciali, sono state individuate alcune agevolazioni per l’accesso ad alcuni spazi di sosta regolamentata. In particolare, nelle strutture di piazza Risorgimento e di piazza Donatori di Sangue, dal 4 dicembre fino al 6 gennaio, i primi trenta minuti di sosta sono gratuiti, i secondi trenta alla tariffa di euro 0.25.

Dal 4 dicembre al 28 febbraio, inoltre, per tutti i parcheggi di superficie, Sct praticherà uno sconto del 30 per cento della tariffa a tutti coloro che pagheranno con la App Sosta+.

Articolo precedente

DUE NUOVI BOSCHI PER LA CITTA’

Articolo Successivo

QUASI 800 MILA EURO SPESI A SOSTEGNO ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    Continua a crescere il progetto dei micromercati

  • ArteCulturaNews

    ARTE INTORNO SBARCA IN BIBLIOTECA

  • NewsScuola

    Studenti da dieci e lode

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.