Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
EconomiaNews
Home›Economia›QUASI 800 MILA EURO SPESI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE

QUASI 800 MILA EURO SPESI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE

By redazione
30 Novembre 2021
364
0
Condividi:
CONTRIBUTI PER LE IMPRESE

Trecentocinquantanove aziende sostenute per un contributo complessivo di quasi 800 mila euro: questo il bilancio conclusivo per il 2021 dei bandi Seregno Riparte!, contributi straordinari a favore delle imprese duramente provate dall’emergenza sanitaria.

Nel dettaglio il bando Ristori era riservato a soggetti che avevano registrato un danno economico importante a seguito dell’emergenza sanitaria. Si è trattato di bandi con contributi a fondo perduto erogati con modalità “a sportello”, cioè fino ad esaurimento dei fondi disponibili (da un importo iniziale di 200 mila euro, il bando è stato rifinanziato fino al budget finale di 600 mila euro complessivi per accogliere il maggior numero di istanze possibili). I contributi sono stati erogati a 313 operatori, 109 dei quali commercianti ambulanti del mercato.

Il bando di innovazione tecnologica favoriva imprese e lavoratori autonomi che, nel periodo di crisi, avevano investito per l’acquisto di prodotti e/o servizi informatici funzionali all’attività, in particolare per promuovere la digitalizzazione delle attività produttive e commerciali e il ricorso allo smart working e all’e-commerce. Sono stati 37 i soggetti beneficiari del contributi, di cui tre liberi professionisti. Questo bando si poneva in prosecuzione con quello del precedente anno a cui avevano aderito 136 imprese per contributi complessivamente erogati di oltre 200 mila euro.

Il bando efficientamento energetico prevedeva l’erogazione di contributi a favore di imprese che, pur in periodo emergenziale, abbiano investito per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli impianti elettrici e produttivi, nonché per l’utilizzo efficiente dell’energia attraverso l’acquisto di apparecchiature e macchinari a basso impatto ambientale. Un bando a cui hanno avuto accesso nove beneficiari.

Di seguito, il prospetto riassuntivo dei contributi erogati.

 

tipologia bando contributi a fondo perduto importi totali erogati (€) n° domande di partecipazione
BANDO RISTORI per imprese con unità locale sita in Seregno e Operatori mercatali 600.000,00 313
BANDO INNOVAZIONE TECNOLOGICA per imprese con unità locale sita in Seregno e Lavoratori Autonomi con sede legale o studio in Seregno 139.386,07 37
BANDO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO per imprese con unità locale sita in Seregno 48.546,76 9
totale generale 787.932,83 359

 

 

Ivana Mariani, assessore allo Sviluppo Economico: “Abbiamo messo a disposizione cifre importanti, superiori a quanto inizialmente preventivato, per dare una risposta al mondo delle imprese, soprattutto delle piccole e medie realtà. Abbiamo cercato di fornire risposte concrete e veloci agli interventi ritenuti indispensabili per attutire gli effetti dell’emergenza pandemica. Ma abbiamo anche pensato a misure che sostenessero la ripartenza e favorissero il riposizionamento competitivo rispetto ai mercati. Abbiamo così offerto l’opportunità di accedere a strumenti e risorse unici nella storia di Seregno a sostegno dell’innovazione e della trasformazione tecnologica ed ecologica, misure considerate prioritarie per ottimizzare l’uso delle risorse, semplificare e rendere più sostenibili i processi produttivi e di vendita.

Siamo fiduciosi che l’ampiezza e l’eterogeneità degli interventi che con questi contributi a fondo perduto sono stati realizzati possano fungere da stimolo allo sviluppo di tutta l’economia locale, garantendo crescita e maggiore competitività alle nostre aziende”.

Articolo precedente

TUTTI INSIEME PER “VIVI IL NATALE”

Articolo Successivo

DOTE SPORT: ASSEGNATI 138 CONTRIBUTI

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • L'assessore Ilaria Anna Cequa con Antonella Beretta di Unimedica, il fisiatra Giovanni Cuzzocrea e il fisioterapista Vittorio Arrigoni
    NewsSalute

    La giusta postura

  • News

    Uno “scudo” contro i rumori del treno

  • News

    Presepi al Museo “Vignoli”

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.