Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›DISTRETTO DEL COMMERCIO, SI RINNOVA L’ARREDO URBANO

DISTRETTO DEL COMMERCIO, SI RINNOVA L’ARREDO URBANO

By redazione
3 Febbraio 2022
242
0
Condividi:
piazza monsignor biella

Un restyling in piena regola coinvolgerà in queste settimane le vie del centro cittadino. Sono in corso le opere di posa dei nuovi arredi urbani per i quali è stato ottenuto un importante cofinanziamento nell’ambito del bando promosso da Regione Lombardia a sostegno dei Distretti Urbani del Commercio. Per partecipare al bando era stata creata una importante sinergia tra Comune di Seregno, Rete di Imprese ViviSeregno, Camera di Commercio Milano Monza e Lodi, Apa Confartigianato Imprese Milano Monza e Brianza, CNA del Lario e della Brianza, Unione Artigiani della Provincia di Milano e della Provincia di Monza e Brianza. Una rete di assoluta rilevanza che saputo conquistare un contributo di 80 mila euro finalizzato ad azioni di promozione delle attività (tra cui il portale di e-commerce legato al territorio seregnostore.it), nonché alla valorizzazione dello spazio urbano.

L’investimento complessivo per il nuovo arredo supera i 120mila euro (cofinanziati dal Comune di Seregno per il 70 per cento) e migliorerà la vivibilità del centro storico: previsto l’acquisto di 55 panchine, 65 cestini dei rifiuti, 27 fioriere, 45 rastrelliere portabici, 62 tra dissuasori e delineatori, nonché due pensiline portabici. Parte dell’arredo verrà destinata a sostituire l’esistente, ormai ammalorato. I lavoro di posa sono iniziati nella giornata di mercoledì 2 febbraio e proseguiranno per le prossime settimane. Le pensile (pensate per via Formenti e per Corso Matteotti) ed i portabici saranno collocati in un momento successivo.

 

Ivana Mariani, assessore allo Sviluppo Economico: “Oltre che per il risultato – il centro cittadino diventerà ancora più bello ed accogliente – ritengo che questo rinnovamento dell’arredo urbano sia il simbolo concreto della qualità dei risultati che si possono raggiungere quando la città, le imprese, le istituzioni collaborano per fare rete, per fare sistema. Essere riusciti a fare rete per conquistare il contributo rappresenta per la nostra città un valore aggiunto che va oltre l’entità economica del contributo stesso”.

Articolo precedente

CENTRO ANZIANI, NUOVO REGOLAMENTO

Articolo Successivo

RIMOZIONE DELLE TARTARUGHE AL LAGHETTO DI SAN ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsScuola

    RETTE SCUOLA DELL’INFANZIA, NESSUN AUMENTO COVID

  • News

    EMERGENZA E SCUOLE DELL’INFANZIA PARITARIE, RETTE AZZERATE (O QUASI)

  • News

    Seregno alla BIT

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.