Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›RIMOZIONE DELLE TARTARUGHE AL LAGHETTO DI SAN CARLO

RIMOZIONE DELLE TARTARUGHE AL LAGHETTO DI SAN CARLO

By redazione
8 Febbraio 2022
224
0
Condividi:

L’abbandono di diversi esemplari di tartaruga non autoctoni presso il laghetto di San Carlo ha reso necessario, d’intesa con Legambiente e il Wwf Insubria, un intervento di cattura per tutelare la biodiversità di questo spazio prezioso. Una scelta obbligata, essendo questa specie infestante.

I lavori partiranno indicativamente lunedì prossimo, 14 febbraio. Si comincerà dalla manutenzione del verde, previo abbassamento del livello dell’acqua, per poi procedere alla cattura delle tartarughe palustri – si stima siano circa quindici – che saranno messe a dimora in una vasca dotata di ossigenatore per il trasporto di animali vivi, consegnati poi a una struttura che se ne prenderà cura.

Il Laghetto di San Carlo, uno specchio d’acqua artificiale di circa 175 metri quadri, alimentato dall’acquedotto comunale, è stato oggetto di una riqualificazione conclusa nel 2013 che ne ha scongiurato l’interramento. Luogo di riproduzione di anfibi, custodisce una biodiversità di grande interesse in un ambiente urbano.

Lo spazio, situato nel Parco Falcone Borsellino, tra le scuole di via Pacini e il campo sportivo, è oggetto di una convenzione tra Comune di Seregno, Legambiente Seregno e Wwf Insubria, per la collaborazione finalizzata al monitoraggio, gestione e promozione del Laghetto rinnovata per cinque anni nel 2019.

Gli aggiornamenti sono consultabili al sito laghettosancarlo.blogspot.com.

 

Articolo precedente

DISTRETTO DEL COMMERCIO, SI RINNOVA L’ARREDO URBANO

Articolo Successivo

KIT BEBE’, IL TRAGUARDO DEI MILLE NATI

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    “DIVENTARE IMPRENDITORE” CON UNIONE ARTIGIANI E COMUNE DI SEREGNO

  • NewsSport

    Basket per uomini veri

  • News

    Via libera al luna park

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.