Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›KIT BEBE’, IL TRAGUARDO DEI MILLE NATI

KIT BEBE’, IL TRAGUARDO DEI MILLE NATI

By redazione
11 Febbraio 2022
314
0
Condividi:
millesimo kit bebè

Kit Bebè taglia il traguardo dei mille nati!

Il sindaco Alberto Rossi e l’assessore Laura Capelli hanno consegnato il “Kit Bebè” a Maria Chiara Porta e Tommaso Raia, mamma e papà di Elia Raia, nato il 26 gennaio: è il millesimo bambino a ricevere questo regalo di benvenuto. Non presenti al momento, ma partecipi anche i fratelli maggiori di Elia, Samuele e Giosuè.

L’idea del Kit Bebè si è concretizzata nel 2019. Da allora ai neogenitori, grazie alla preziosa collaborazione con le Farmacie di Seregno, il Comune ha consegnato un contenitore latte multiuso, una confezione di salviettine detersione seno, una confezione di coppette assorbilatte, un succhietto micro 0-2 mesi, una confezione di salviettine per il cambio, un pacco di quattro pannolini taglia 2, un tubetto di pasta per il cambio, un flaconcino di liquido dermotergente, un barattolo di burro corpo per la mamma.

Insieme a questi prodotti, ed è una novità inaugurata con il millesimo nato, il Kit contiene anche due libri: il libro per bambini “Cikibom” e il libro per i genitori, in alternativa: “Quando sono nato” o “La prima volta che sono nata”.

 

Laura Capelli, assessore alle Politiche Sociali: “È stato davvero emozionante aver consegnato il millesimo kit bebè. Il numero “rotondo” è la gratificazione e contemporaneamente lo stimolo per continuare a mostrare attenzione al mondo dell’infanzia, e quindi a una serie di bisogni che gravitano intorno a una nuova vita e alle persone che se ne prendono cura. Questa attenzione è anche un dovere istituzionale e non semplicemente una manifestazione di sensibilità e di empatia. Una società che non aiuta e non ascolta i neogenitori e i loro bambini è una società senza prospettive e senza sorriso. Dobbiamo sostenere le neo famiglie riconoscendo il valore della genitorialità, ancor più in un momento in cui ci sono tassi di denatalità importanti, mettendo in campo ogni strumento possibile per aiutare le neomamme e i neopapà. Una società che sa guardare con amore, attenzione e rispetto ai diritti dell’infanzia e della famiglia saprà essere più giusta, più vera, più umana”.

 

Articolo precedente

RIMOZIONE DELLE TARTARUGHE AL LAGHETTO DI SAN ...

Articolo Successivo

IN FUNZIONE IL NUOVO SCUOLABUS

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • CulturaNews

    Barbie, viaggio nella storia del costume

  • L'imponente getto d’acqua causato dalla rottura della dorsale idrica di via alla Porada (foto «BrianzAcque»)
    News

    Sabbia e calcare nell’acqua

  • Harry Rosenthal - «Il Sole» (bronzo, 1995 - particolare)
    ArteNews

    Harry Rosenthal, scultore di vuoti e pieni

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.