Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›IN FUNZIONE IL NUOVO SCUOLABUS

IN FUNZIONE IL NUOVO SCUOLABUS

By redazione
15 Febbraio 2022
226
0
Condividi:
nuovo scuolabus

Nella giornata di ieri, lunedì 14 febbraio, è entrato in esercizio il nuovo scuolabus che nei prossimi anni avrà il compito di servire le scuole d’infanzia pubbliche del Comune di Seregno. In occasione di questa prima messa in strada è stato organizzato un momento simbolico di festa e affidamento del bus alle bambine e ai bambini della scuola materna Nobili.

Presenti per l’occasione il sindaco Alberto Rossi, il vicesindaco Roberto Marini e l’assessora Federica Perelli, la Dirigente Scolastica Fiorella Mancuso, per Stie l’amministratore delegato Pierluigi Zoncada il direttore generale Annarita Polacchini.

Il nuovo mezzo – un Iveco mod. A50/S30/VI, classe Euro 6 – sostituisce il vecchio scuolabus, immatricolato il 2 ottobre del 1996 (classe Euro 0) ed arrivato al suo venticinquesimo anno di servizio! L’acquisto è stato perfezionato grazie a contributi ottenuti tramite la partecipazione dell’ente a un bando regionale, per un investimento complessivo che supera gli 80mila euro. Il mezzo è stato affidato in comodato d’uso alla Società Stie che è affidataria del servizio di trasporto pubblico urbano nel territorio di Seregno.

 

Roberto Marini, assessore alla Smart City: “Abbiamo messo a riposo un veicolo dell’altro millennio e sostituito con uno molto più moderno e rispettoso dell’ambiente. Un risultato (simbolico e non banale) di cui siamo contenti, anche se non ci accontentiamo: con Stie abbiamo già iniziato a parlare di mobilità nelle sue più ampie forme a vantaggio della sostenibilità ambientale, ben consapevoli che la tecnologia attuale deve complessivamente ancora evolvere in maniera importante. Ma il nostro sguardo è già verso un orizzonte più ampio”.

 

Articolo precedente

KIT BEBE’, IL TRAGUARDO DEI MILLE NATI

Articolo Successivo

T’El Disi Mi: nel 2021 un migliaio ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    9 novembre, “Parking Day”

  • NewsSociale

    «Buoni lavoro» al via

  • NewsScuola

    “Coding”: piccoli programmatori crescono

Ultimi articoli

  • 17 Maggio 2022

    Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale

  • 20 Aprile 2022

    Comitati di Quartiere: già una trentina i candidati

  • 14 Aprile 2022

    Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

  • 14 Aprile 2022

    Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

  • 31 Marzo 2022

    Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.