Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Controllo di Vicinato. Firmato il protocollo in Prefettura

Controllo di Vicinato. Firmato il protocollo in Prefettura

By redazione
24 Febbraio 2022
157
0
Condividi:
Controllo vicinato protocollo Prefettura

Nella mattina di mercoledì 23 febbraio alla presenza del prefetto Patrizia Palmisani numerosi Sindaci della Provincia di Monza e Brianza, fra cui anche il Sindaco di Seregno Alberto Rossi, hanno provveduto a firmare il Protocollo d’intesa per l’implementazione del modello della sicurezza integrata e del progetto “controllo di vicinato”.

Con questa firma la Prefettura di Monza e della Brianza si impegna a sostenere il progetto ‘Controllo di Vicinato’ attraverso il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, coinvolgendo le Forze di polizia territorialmente competenti e coordinando la loro attività con quella delle Polizie locali.

A Seregno sono 13 i gruppi di vicinato attivi e che collaborano con la Polizia Locale aiutando gli agenti nel lavoro di controllo del territorio: Auditorium, Toscanini, Lazzaretto, Stazione, Paci, San Salvatore, San Carlo, Stadio, Nobel-Como, Solferino, Bottego, Giusti-Boccaccio, Linate. Inoltre è in fase di costituzione un quattordicesimo gruppo relativo al quartiere Consonno. Complessivamente sono 240 le famiglie coinvolte. Il gruppo più nutrito è quello del quartiere San Salvatore con 40 famiglie.

Un’esperienza proficua che con la firma di questo accordo acquisirà maggior efficacia grazie alla partecipazione delle forze dell’ordine che fanno riferimento alla Prefettura.

William Viganò, Assessore alla Sicurezza: “L’esperienza del controllo di vicinato nella nostra città continua a crescere e riteniamo sia assolutamente positiva. La cabina di regia che si trova con cadenza quadrimestrale è l’occasione per fare il punto della situazione rispetto agli interventi realizzati e per dirimere eventuali criticità tecniche e operative. Voglio ringraziare tutti i cittadini che partecipano a questo progetto, in particolare al coordinatore Raoul Piemonti che svolge un ruolo prezioso di collegamento fra i vari gruppi e l’amministrazione comunale”.

Alberto Rossi, Sindaco di Seregno: “L’approccio per una sicurezza partecipata in cui anche i cittadini possono contribuire al controllo del territorio siamo convinti sia quello in grado di garantire i migliori risultati. L’esperienza che stiamo facendo in città, con la preziosa collaborazione Raoul Piemonti, coordinatore cittadino dei gruppi, William Viganò, Assessore alla sicurezza, il comandante Maurizio Zorzetto, sono certo trarrà beneficio da questa nuova possibilità garantita dalla Prefettura per i gruppi di controllo di vicinato”.

Articolo precedente

Crisi Ucraina. Ricevuta una delegazione a Palazzo ...

Articolo Successivo

Assolombarda e Comune di Seregno. Rinnovato il ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • SportVideo

    Il canestro più bello

  • News

    PATTO LOCALE PER LA LETTURA

  • CulturaMusicaNews

    «Fumo di Londra» in piazza Risorgimento

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.