Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno dopo due anni

By redazione
14 Aprile 2022
774
0
Condividi:
Fiera Santa Valeria 2022 | Foto storica

Dopo due anni di forzata sospensione causa Covid, l’ultimo fine settimana di aprile si rinnova il tradizionale appuntamento con la Fiera di Santa Valeria: oltre 190 i commercianti ambulanti che saranno presenti all’appuntamento di domenica 24 e lunedì 25 aprile.

Fiera di Santa Valeria 2022. Cambia la collocazione

L’edizione di quest’anno sarà caratterizzata da una collocazione diversa dal passato recente. Le più recenti normative di sicurezza indicavano come non più adeguati alcuni tratti stradali come la via Cairoli, la via Sauro e la via Baracca che, per calibro, non consentono la contemporanea presenza di bancarelle e di corsie libere per eventuali mezzi di soccorso. Da qui, uno sviluppo alternativo dell’area fieristica, sviluppo lineare (una sorta di moderno “decumano”) che da via Santa Valeria arriva fino al principio di via Cadore.

Già progettata per la (non realizzata) edizione 2020 della Fiera e introdotta per il momento in modalità sperimentale, la nuova collocazione consente tra l’altro di recuperare il tradizionale collegamento tra il polo fieristico e l’area del Luna Park. Fino ad alcuni anni fa, quando era collocato dove oggi c’è il parco Giovanni Paolo II, il Luna Park era quasi contiguo alla Fiera (che iniziava in via Sauro): questa contiguità si era persa con la collocazione dei giostrai in via Ancona ma, con la progettualità introdotta quest’anno, potrà almeno in parte essere recuperata.

Fiera di Santa Valeria 2022: Il link all’evento Facebook

Fiera di Santa Valeria 2022. I divieti di sosta e le limitazioni del traffico

Queste le aree dedicate alla Fiera (su cui vige, nei due giorni, vigerà in permanenza divieto di sosta con rimozione forzata): Via Santa Valeria, Via Sauro, Via Toti, Via De Bernardi, Via Sant’Anna, Viale Santuario, Piazzale Madonnina, Viale Piave, Via D’Aquino, Via Gorizia, Via Cadore. Nei due giorni di Fiera, inoltre le seguenti vie saranno interessate da divieto assoluto di circolazione dalle 6 alle 22: Via Santa Valeria (da via Oberdan a piazzale Santuario), Via Manara, Via Previati, Via Gola, Via Sauro (da via Santa Valeria a via Toti), Via Toti (da via Sant’Anna a via Sauro), Via Sant’Anna, Via De Bernardi, Viale Piave (da via Cadore al parcheggio mercato), Piazzale Santuario, Via Cadore (da via Santa Valeria a via Alla Porada), Via Gorizia (da via Cadore a via Rismondo), Via D’Aquino, Via D’Oggiono, Viale Santuario, Piazzale Madonnina.

In via Porada, invece, il Luna Park è programmato dal 15 aprile al 1 maggio.

La parole all’Amministrazione

Ivana Mariani, assessore allo Sviluppo Economico: “Oltre che un fondamentale elemento di identità della nostra comunità civica, la Festa di Santa Valeria rappresenta un momento importante per l’economia del nostro territorio: la Festa è un grande appuntamento, che richiama in città diverse migliaia di persone. Abbiamo dovuto confrontarci con l’evoluzione delle norme sulla sicurezza, norme che ci chiedono cose sempre nuove: abbiamo voluto trasformare gli obblighi in opportunità disegnando un’area fieristica che pensiamo possa essere più sicura, ma anche più attraente”.

Alberto Rossi, sindaco: “Tra tutto ciò che l’emergenza sanitaria ci ha tolto, le feste per Santa Valeria ci sono mancate in maniera particolare. Abbiamo aspettato il ritorno di questo momento. E, in questa attesa, molte persone del quartiere e della Parrocchia si sono impegnati per tenere viva l’idea. Ringrazio loro e tutti coloro che, a vario titolo, si impegneranno ad animare queste giornate di festa, un momento di leggerezza e serenità di cui tutti avevamo ed abbiamo bisogno”.

Tagscittà di SeregnoSanta Valeriaseregno
Articolo precedente

Canone di occupazione di suolo pubblico: per ...

Articolo Successivo

Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    WIFI PUBBLICO, RISORSA DA VALORIZZARE

  • News

    DISABILI, PROTAGONISTI CON LO SPORT

  • News

    STAZIONE FERROVIARIA, RISTRUTTURAZIONE DA 8.7 MILIONI

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.