Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

Pnrr. Assegnati a Seregno 3,8 milioni di euro per i progetti presentati

By redazione
14 Aprile 2022
498
0
Condividi:
Seregno PNRR Palastadio

Attraverso due differenti decreti dei Ministeri competenti sono stati assegnati ufficialmente 3,8 milioni di euro di contributi relativi ai progetti che il Comune di Seregno ha presentato partecipando ai bandi afferenti alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Cinque le progettualità finanziate con gli ultimi bandi: la tensostruttura di via Otto Marzo, l’Auditorium della Scuola Don Milani, il Palazzetto di via Gramsci (PalaStadio), il Centro Natatorio della Porada ed il Piano Strade. A questi va aggiunto il contributo già concesso per la Scuola Andersen, nell’ambito del programma Rigenerazione Urbana di Regione Lombardia, contributo oggi confermato ed anch’esso ricondotto ai fondi Pnrr.

PNRR Seregno. I progetti finanziati ad aprile 2022

Sei quindi i progetti che, complessivamente beneficeranno di contributi Pnrr (4.3 milioni di euro i contributi concessi, in totale). Nel dettaglio:

  1. Scuola Andersen. Qui è previsto il rifacimento integrale della copertura e la realizzazione del cappotto esterno. Il finanziamento previsto è di 500mila euro.
  2. Tensostrutture via 8 marzo. L’intervento prevede la realizzazione di 2 tensostrutture a servizio della didattica scolastica. Il costo dell’intervento è di 1.400.000 euro, importo finanziato completamente dai fondi del PNRR.
  3. Auditorium Don Milani. Per questo spazio è prevista la ristrutturazione e l’adeguamento impiantistico per un totale di 350mila euro, coperti completamente dal contributo ottenuto.
  4. Palastadio. Il Comune ha due differenti progetti per la struttura. Il primo, che riguarda i primi fondi ottenuti, riguarda la ristrutturazione della struttura. Il finanziamento è di 600mila euro. La seconda ipotesi che riguarda questa struttura dipende dall’iter ancora in corso di un’altra istruttoria per un’ulteriore richiesta di fondi di 4.800.000 euro che, se ottenuti, porterebbero il Comune a demolire e riprogettare completamente il palazzetto.
  5. Centro natatorio. Per quel che riguarda questo spazio, nell’ambito del project financing che riguarda la piscina e i campi da tennis alla Porada, s’interverrà con lavori accessori di riqualificazione connessi alla concessione inerente il servizio di gestione Centro Natatorio Comunale. Il costo complessivo stimato è di 2.366.245 euro. L’importo richiesto alla presentazione della domanda, per la parte di competenza dell’Amministrazione Comunale, è stato di 950mila euro, concesso per intero.
  6. Piano strade. Si tratta di interventi integrati per la mobilità sostenibile a servizio degli ambiti sportivi e scolastici sul territorio per un totale di 500mila euro.

Alberto Rossi, Sindaco di Seregno: “Sono molto soddisfatto di quanto siamo riusciti a ottenere grazie al fatto che avevamo attivato diverse progettualità negli anni scorsi che ci hanno consentito di essere pronti nel momento in cui sono cominciati a uscire i primi bandi legati ai fondi del PNRR. Un grande lavoro di squadra che ci consentirà di accelerare ulteriormente su interventi che soprattutto nell’ambito scolastico e sportivo riteniamo prioritari e urgenti liberando contestualmente risorse del Comune che provvederemo a destinare ad altri interventi”. 

Tagscittà di SeregnoPNRRseregno
Articolo precedente

Fiera di Santa Valeria 2022, l’atteso ritorno ...

Articolo Successivo

Comitati di Quartiere: già una trentina i ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • NewsSalute

    “Lezioni” di salute e prevenzione

  • Il responsabile del Piano di Zona, Sergio Mazzini, il Sindaco Giacinto Mariani, l'assessore Ilaria Anna Cerqua
    NewsSociale

    Un “voucher” per l’asilo

  • News

    “Viviseregno”: i madonnari per Lollo

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.