Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
NewsSport
Home›News›DEDICATO A PINO LONGONI IL CAMPO DI SEREGNELLO

DEDICATO A PINO LONGONI IL CAMPO DI SEREGNELLO

By redazione
27 Settembre 2022
340
0
Condividi:
PINO LONGONI

Il campo principale del Centro Sportivo di Seregnello sarà dedicato alla memoria di Pino Longoni. Lo ha deciso la Giunta Comunale, con l’intento di rendere omaggio ad uno degli atleti più rappresentativi della storia sportiva locale. Infatti, Pino Longoni è stato non solo atleta di livello nazionale ma anche un personaggio molto ammirato ed apprezzato.

Per l’intitolazione sarà prevista una cerimonia pubblica, che sarà calendarizzata non appena la Prefettura di Monza e della Brianza rilascerà il previsto nulla osta all’intitolazione. L’intitolazione completa idealmente un percorso di rinnovamento del campo, rinnovamento che negli ultimi due anni ha portato alla posa dei pali di illuminazione e al rifacimento del terreno in erba sintetica.

 

Pino Longoni, nota biografica

Giuseppe Longoni detto Pino (1942-2006) è stato un calciatore e allenatore di calcio.

Cresciuto nell’Inter, prima come ala sinistra e poi (dopo il trasferimento di Giacinto Facchetti in prima squadra) come terzino sinistro, nel 1962 è passato ventenne al Como per una stagione di Serie B. Ha poi militato per due anni al Modena, il primo in Serie A, il secondo in B, prima di approdare al Cagliari che aveva nel frattempo raggiunto la massima serie.

Sull’isola, dove trova la sua definitiva affermazione, rimane per quattro stagioni fino al 1969, quando si trasferisce alla Fiorentina in cambio di Eraldo Mancin, più un conguaglio di 185 milioni di lire a favore dei sardi.

In questo scambio non è stato fortunato, sfiorando due volte lo scudetto, vinto dai viola nel 1969 finché era in Sardegna con i sardi secondi in classifica a fine campionato, mentre la squadra di Manlio Scopigno trionfò nel 1970 subito dopo il suo passaggio in Toscana. Con la Fiorentina, in quattro anni disputò un’edizione della Coppa dei Campioni e due della Coppa UEFA, raggiungendo, rispettivamente nel 1970 e nel 1973, le finali di Coppa delle Alpi e di Coppa Anglo-Italiana.

Proprio nel 1973 passò al Lanerossi Vicenza con cui disputò le ultime tre stagioni della carriera, due in Serie A e una in B, prima di concludere la sua carriera nel 1976, con quasi 400 presenze tra massima serie e cadetteria e 19 reti realizzate.

Dopo il ritiro dalla carriera di calciatore, è stato allenatore nelle categorie minori, con esperienza anche sulla panchina dell’Fbc Seregno 1913. Morì all’età di 63 anni, consumato da una logorante malattia.

 

(nella foto, Pino Longoni – a sinistra – con Gigi Riva, Aldo Silva e – davanti – Pietrino Spotti. Allo Stadio Ferruccio, amichevole Cagliari – Juventus)

 

Articolo precedente

“NOTE DI CINEMA”, CONCORSO PER RAGAZZI

Articolo Successivo

CONCORSO LETTERARIO “GIUSEPPE BAFFA”

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • Video

    Parco «Nassiriya» si gioca

  • CulturaVideo

    «Art bonus», «L’Auditorium» va

  • Pasqualino Colacitti della «Famiglia Artistica Seregnese» e l'assessore alla Cultura e grandi eventi Giacinto Mariani con l'opera di Kengiro Azuma «MU 116»
    ArteCulturaNews

    Azuma, lo scultore kamikaze

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.