Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
ArteNews
Home›Arte›IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

By redazione
15 Novembre 2022
246
0
Condividi:
murale via bottego

Il 5 novembre è stato inaugurato in via Bottego, il murale voluto dall’associazione Cartanima e realizzato dall’artista DutyGorn, un messaggio per l’inclusione e contro tutte le discriminazioni.

 

Questo l’intervento del sindaco Alberto Rossi: “Da questa m***a uscirà un bene ancora più grande e un bello ancora più splendente, quello che ci avete abituati ad apprezzare a occhi aperti con la vostra arte. Sono al vostro fianco, e voglio dare un messaggio forte e chiaro insieme a voi. Un abbraccio grande”
Sono passati 22 mesi da questo messaggio, che avevo scritto di getto dopo aver saputo della facciata della sede di Cartanima, vandalizzata con scritte omofobe. Una ferita per tutta la nostra comunità, in particolare per chi si è sentito offeso e discriminato, perché tutti noi nella vita abbiamo provato quanto le parole possano fare molto male, sia quando sono dette a metà, sia quando sono scritte sui muri.
In quei giorni mi sono sentito spesso con Andrea e Alberto, responsabili dell’Associazione, pensando a come reagire in modo da lasciare un segno. É così che è nata l’idea di un murale: anziché coprire solamente le scritte volevamo che quello sfregio diventasse l’opportunità per creare qualcosa che desse una testimonianza, che promuovesse inclusione e attenzione per la vita degli altri.
Da qui è nato il percorso che ha portato alla realizzazione del nuovo volto della sede, nel quartiere Sant’Ambrogio, con il murale “Prisma Reflection” realizzato da Guido Duty Gorn, nel contesto di un percorso incentrato sulla lotta alla discriminazione e al bullismo, con laboratori artistici e teatrali rivolti ai ragazzi della Città e sostenuto dal Comune di Seregno.
Siamo contenti che sabato sia arrivato il giorno dell’inaugurazione. L’opera rappresenta degli sguardi che invitano a guardare oltre e aprirsi al rapporto con le altre persone. É il frutto di un’iniziativa partecipata che ha coinvolto l’associazione, il Comune, il quartiere e ragazzi e ragazze della Città e non solo. Sabato erano presenti tante persone, e le ragazze e i ragazzi dell’associazione ci hanno regalato performance artistiche e letture.
Trasformare le ferite in occasioni di ripartenza. Costruire insieme un bene e un bello più grande a partire da un male accaduto. Se vi capita passate in via Bottego. Davvero, ne vale la pena”.
Articolo precedente

ATTENZIONE DI QUARTIERE

Articolo Successivo

GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    BORSE DI STUDIO CON FONDAZIONE BRACCO

  • NewsSociale

    Una camminata per “Seregno Soccorso”

  • AmbienteNews

    Quattro boschi in città

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.