Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
Accade in città
Home›Accade in città›WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

By redazione
7 Dicembre 2022
137
0
Condividi:
World Water Day Photo Contest 2023

Il concorso fotografico internazionale del Lions Club Seregno AID inaugura la sua settima edizione, confermando il successo
dell’iniziativa a livello globale e rilanciando l’impegno condiviso nelle opere di servizio alla comunità.
L’edizione 2023, dando seguito alla consolidata sinergia con UN Water, l’organismo delle Nazioni Unite per la promozione del diritto e dell’accesso all’acqua potabile, ne adotta il tema annuale “Accelerating Change” (Accelerare il cambiamento attraverso la collaborazione e la co-operazione) associandolo alla categoria principale della competizione fotografica, riservata alle Foto a Tema.
Desiderando consentire la partecipazione ad un pubblico ampio e trasversale tra foto amatori e professionisti, come novità per l’edizione 2023 si affianca la categoria dedicata ai “Paesaggi Acquatici”.
Sono presenti come sempre la categoria Portfolio, che consente di presentare fino a 12 fotografie legate ad un unico racconto, e le categorie dedicate ai Giovani e ai fotografi Soci Lions.
Il montepremi complessivo per i vincitori supera i 5.000 €, rendendo particolarmente appetibile la competizione, a pieno titolo entrata nella rosa dei prestigiosi concorsi internazionali di arte fotografica. I contributi degli sponsor e dei sostenitori rendono sostenibile tale  montepremi.
Il Lions Club Seregno AID desidera rendere la partecipazione accessibile a tutti, fissando a 15 € la quota di ingresso con due fotografie, e 5 € a fotografia per le successive. Il “programma di adozione fotografica” consente ai fotografi provenienti (in maniera dimostrabile alla commissione) dai contesti meno agiati di partecipare al concorso grazie alla generosità di finanziatori che donano la quota a loro sostegno. È
bene ricordare che la foto vincitrice della prima edizione del concorso ha potuto partecipare grazie a questo programma.

Il riferimento generale per ogni informazione, oltre che per lo storico delle precedenti edizioni e per la partecipazione a quella attuale, è il
sito internet www.worldwaterday.it, disponibile in Italiano e Inglese.
La partecipazione al concorso è aperta fino al 26 febbraio 2023.
La giuria internazionale, che presta la sua opera gratuitamente, è composta da 10 giudici, provenienti dall’ambito delle arti visuali e della
fotografia, tra cui spiccano Roberto Ridi e Paolo Troilo, devoti al concorso fin dalla prima edizione, e Yann Arthus-Bertrand, fotografo e ambientalista francese che ha reso possibile con entusiasmo l’esposizione delle fotografie WWDPHC a Lione nel Luglio scorso ed è all’opera per consentire ulteriori e ancor più prestigiose esposizioni in Francia per il 2023.
Il 22 marzo, Giornata Mondiale dell’Acqua è il momento centrale dell’anno. Si aprirà con la Festa dell’Acqua, occasione di incontro educativo
per le scuole della Brianza coordinato dal Gruppo Solidarietà Africa OdV presso l’Auditorium di Piazza Risorgimento.

La cerimonia di premiazione, con la proclamazione dei vincitori del WWDPHC e l’offerta di un momento culturale musicale curato dal Direttore Artistico Andrea Scarduelli, sarà trasmessa la sera dello stesso giorno da una location suggestiva sul sito internet di riferimento e tramite i social del concorso.

A seguito di questo momento, si apriranno le numerose esposizioni  delle migliori fotografie, in contesti nazionali e internazionali, per
l’opera di sensibilizzazione delle comunità a noi più vicine, e l’invito ulteriore a prendere parte alla causa benefica dell’iniziativa.
Il ricavato del concorso, derivante dai contributi di partecipazione e dal prezioso supporto degli sponsor, al netto delle spese, è destinato
ai progetti “Water & Food” di accesso all’acqua potabile o a scopo agricolo in comunità bisognose, in sinergia con Lions Acqua per la Vita
MD108 ETS. L’anno 2022 vede la pubblicazione del secondo bando Lions Club Seregno AID per l’assegnazione di un contributo di 15.000 €
per il co-finanziamento di un’opera di accesso all’acqua.

L’invito a partecipare, fino al 31 Dicembre 2022 è rivolto a tutte le organizzazioni di cooperazione internazionale impegnate in progetti coerenti col tema.

 

Articolo precedente

Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • News

    “Stoppani”, via l’amianto

  • News

    AEB-Gelsia e ACSM-AGAM, trattative interrotte

  • nuovo scuolabus
    News

    IN FUNZIONE IL NUOVO SCUOLABUS

Ultimi articoli

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

  • 15 Novembre 2022

    ATTENZIONE DI QUARTIERE

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.