Cultura
-
Maigret in mostra
In Galleria «Ezio Mariani» le tavole originali e inedite di Ferenc Pintér, l’uomo che ha dato un volto al commissario inventato da Georges Simenon. In anteprima le immagini del catalogo -
“Voci della storia”, il libro riparte da Seregno
Una trentina di incontri nelle piazze del centro storico: tre giorni di dibattiti, presentazioni, docu-fiction, percorsi culturali, rievocazioni storiche e laboratori per famiglie e bambini sul filo della storia -
Incontri in Biblioteca
L’Inferno di Dante, i Celti e le «relazioni pericolose» tra cinema e letteratura: tre appuntamenti di sabato -
Celti e romani “occupano” Seregno
Voci della Storia: venerdì 7, sabato 8, domenica 9 giugno nelle strade e nelle piazze del centro storico -
Le scuole sul palco
Quattro spettacoli teatrali in cartellone per la tredicesima edizione della rassegna teatrale dedicata a Bruna Frigerio a dieci anni dalla sua scomparsa -
Tutta la cultura in trenta giorni
Mostre, concerti, incontri e letture: oltre cinquanta eventi in un mese. Mariani: «Proposte culturali di qualità grazie all’impegno e al lavoro delle nostre associazioni» -
25 Aprile, “Siamo liberati”
In mostra venti copie di quadri dell’autore di «Cristo si è fermato a Eboli». In programma anche il film «In Darkness». Il «Premio 25 Aprile» a Nedo Fiano, deportato ad Auschwitz, e al figlio Emanuele -
“Torna a settembre” in musica
Ispirata alla commedia romantica del 1961 la nuova produzione della compagnia teatrale «San Giovanni Bosco». Mariani: «Qualità e attenzione al territorio» -
“Stabat Mater” in Basilica
Messa in scena della Laude di Jacopone da Todi «Il pianto della Madonna», accompagnata dall’esecuzione dello «Stabat Mater» di Giovan Battista Pergolesi -
A corpo libero
Simona Atzori, ballerina senza braccia, sul palco del «Teatro comunale» per i bambini dell’associazione «Dammi la manina»