Economia
-
Canone di occupazione di suolo pubblico: per il 2022 agevolazioni confermate per commercianti e iniziative culturali
Per l’intero anno 2022, le tariffe relative al canone di occupazione del suolo pubblico sono state confermate sui livelli di maggior favore introdotti durante l’emergenza pandemica come forma di sostegno ed attenzione verso le attività commerciali e culturali. La finalità del provvedimento è, in questa fase di auspicata ripresa, di non arrecare aggravi alle attività. ... -
Assolombarda e Comune di Seregno. Rinnovato il protocollo d’intesa
Attivati i tavoli di lavoro su regolamento TARI e su incentivi per nuove imprese. Il Protocollo d’intesa tra Assolombarda e Comune di Seregno, rinnovato oggi per altri due anni, permetterà di continuare la collaborazione a vantaggio del tessuto produttivo locale L’impatto dei tributi locali sulle attività produttive del territorio alla luce delle recenti normative, le possibili ... -
QUASI 800 MILA EURO SPESI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE
Trecentocinquantanove aziende sostenute per un contributo complessivo di quasi 800 mila euro: questo il bilancio conclusivo per il 2021 dei bandi Seregno Riparte!, contributi straordinari a favore delle imprese duramente provate dall’emergenza sanitaria. Nel dettaglio il bando Ristori era riservato a soggetti che avevano registrato un danno economico importante a seguito dell’emergenza sanitaria. Si è ... -
SEREGNO RIPARTE: 600 MILA EURO EROGATI ALLE IMPRESE
La considerevole attenzione ottenuta da parte degli operatori economici ha indotto il Comune di Seregno a prorogare i bandi di “Seregno Riparte!”, contributi economici riservati alle imprese messe in difficoltà dalle chiusure imposte per l’emergenza sanitaria. C’e, quindi, tempo fino al 29 ottobre per presentare una candidatura sia al Bando Ristori che a quello per ... -
A SANTA VALERIA ARRIVA IL MERCATO SETTIMANALE
Il mercato settimanale arriva a Santa Valeria. Dal 3 marzo, infatti, ogni mercoledì mattina nell’area appositamente attrezzata tra viale Piave e via Locatelli sarà allestito un mercato dove si trasferiranno tutti gli ambulanti che ad oggi danno vita al mercato del Lazzaretto. Programmato per la primavera scorsa, questo intervento era stato rinviato a causa delle ... -
OTTANTAMILA EURO PER IL DISTRETTO DEL COMMERCIO
Tra i 121 progetti per la ricostruzione economica urbana che saranno finanziati da Regione Lombardia, ci sarà anche quello destinato dal Distretto del Commercio del Centro Storico di Seregno. Lo ha deliberato nei giorni scorsi la Direzione Generale Sviluppo Economico di piazza Città di Lombardia, concedendo al progetto seregnese un contributo di 80 mila euro. ... -
IN 2600 ABITAZIONI, LA FIBRA 1GB E’ REALTA’!
La rete FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa) è già disponibile in circa 2600 immobili della città di Seregno, i primi ad essere raggiunti dalla nuova infrastruttura realizzata da Open Fiber. I cittadini che risiedono nel quartiere San Rocco possono rivolgersi a uno degli operatori partner della società per cominciare a navigare ... -
OPEN FIBER, PRIMO LOTTO PROSSIMO AL COMPLETAMENTO
Dopo diversi mesi di intenso lavoro sul territorio, la fibra ottica superveloce di Open Fiber è pronta a diventare un elemento della realtà quotidiana. L’intervento di cablaggio di gran parte dei quartieri San Rocco e San Salvatore è in completamento (nell’area, risulteranno cablati fra l’altro le scuole Cadorna, il Teatro San Rocco e il Centro ... -
“SEREGNO RIPARTE”: PROROGATI I BANDI PER LE IMPRESE
L’emergenza sanitaria purtroppo non sembra potersi risolvere nel brevissimo periodo, così l’Amministrazione Comunale ha deciso di rilanciare i propri interventi a sostegno delle imprese. Sono stati quindi prorogati fino al 30 novembre i bandi per l’assegnazione di contributi a fondo perduto per affitti e utenze relative al periodo di lockdown della scorsa primavera come anche ... -
SEREGNO RIPARTE, IN ARRIVO I PRIMI CONTRIBUTI
In dirittura di arrivo i primi contributi relativi ai bandi “Seregno Riparte”, con cui l’Amministrazione comunale intende offrire un concreto segno di attenzione alle imprese che maggiormente stanno soffrendo per l’emergenza sanitaria e le conseguenti restrizioni. Saranno una quindicina i primi beneficiari, per complessive diverse migliaia di euro, contributi a fondo perduto volti a compensare ...