Economia
-
AEB/Gelsia, al via il piano di razionalizzazione
Incontro tra Antonio Cananà e i presidenti delle società. La delibera del Commissario prefettizio prevederà la revisione della struttura e dell’organizzazione del Gruppo in un’ottica di snellimento degli assetti societari e di miglioramento degli aspetti gestionali -
AEB – Ascopiave, stop alla fusione
Il comunicato congiunto. «Al momento non sussistono le condizioni per perfezionare l’operazione», si legge nella nota stampa diffusa dai due Gruppi -
A caccia di clienti sul web
Rilanciare lavoro e territorio con il web. Giovedì 16 marzo in Sala civica «Monsignor Gandini» sarà presentato il progetto #BrianzaRestart. Edoardo Mazza: «Per uscire dalla crisi serve un cambio di passo: web e social sono le armi» -
Il Comune e le scuole passano al «VoIP»
Edoardo Mazza: «Un altro passo nella direzione del risparmio e dell’efficienza». Quaranta mila euro in meno ogni anno: tagliati i costi della telefonia con il protocollo Ip, quello del web. Sono 350 i nuovi telefoni installati negli uffici comunali e nelle scuole. -
Gelsia, «semestrale» con segno più
Approvata la relazione finanziaria al 30 giugno 2016. In crescita tutti gli indicatori economici e finanziari rispetto al 2015. Sottoscritto a luglio un accordo con il «Gruppo Ascopiave» -
«GP Monza», in 140mila all’autodromo
Presenze e ricavi in crescita per il «Gran Premio d’Italia». Le presenze segnano un «più» sette per cento, mentre i ricavi della biglietteria sono cresciuti del 5 per cento rispetto allo scorso anno -
Artigiani tra tradizione e innovazione
«Road show», un viaggio tra i mercati dell’eccellenza e del lusso e i «mestieri» della Brianza. Giacinto Mariani: «L’Europa oggi è il problema. Deve diventare la soluzione»