News
-
#FUORIGIROSEREGNO
Il prossimo 21 maggio la città di Seregno sarà la sede della partenza della quindicesima tappa della 106.esima edizione del Giro d’Italia, tappa che porterà i corridori verso il traguardo di Bergamo. Il Giro è uno degli eventi sportivi più importanti tra quelli che si disputano in Italia e, probabilmente, quello che si connota per ... -
GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO
Arte, sport e teatro: in città una rete di associazioni ed istituzioni attiverà iniziative per contenere e contrastare il disagio giovanile. Con il contributo del bando “Giovani SMART” di Regione Lombardia, nel territorio di Seregno prendono avvio le attività del progetto LAST, progetto che vede come capofila Spazio Giovani impresa sociale, a coordinare una rete ... -
IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN
Il 5 novembre è stato inaugurato in via Bottego, il murale voluto dall’associazione Cartanima e realizzato dall’artista DutyGorn, un messaggio per l’inclusione e contro tutte le discriminazioni. Questo l’intervento del sindaco Alberto Rossi: “Da questa m***a uscirà un bene ancora più grande e un bello ancora più splendente, quello che ci avete abituati ad ... -
ATTENZIONE DI QUARTIERE
Quindici persone impegnate nel presidio di parchi e aree pubbliche, con il compito di segnalare situazioni problematiche, ma anche raccogliere suggerimenti e creare opportunità. E il progetto “Attenzione di quartiere”, attivato in questi giorni nella zona viale dei Giardini, parco 25 Aprile e parcheggio di via De Gasperi, ma che, entro la fine di settembre, ... -
INAUGURATO IL SOTTOPASSO DI GIANNI RODARI
Nel giorno dell’anniversario della nascita di Gianni Rodari, domenica 23 ottobre, il Comune di Seregno propone il momento inaugurale dell’installazione “La Freccia Azzurra”, opera “immersiva” realizzata dallo street artist Cristian Sonda nel sottopasso pedonale Solferino-Magenta. Ricavato da una delle opere più famose di Gianni Rodari, il tema della Freccia Azzurra era stato scelto per la ... -
DEDICATO A PINO LONGONI IL CAMPO DI SEREGNELLO
Il campo principale del Centro Sportivo di Seregnello sarà dedicato alla memoria di Pino Longoni. Lo ha deciso la Giunta Comunale, con l’intento di rendere omaggio ad uno degli atleti più rappresentativi della storia sportiva locale. Infatti, Pino Longoni è stato non solo atleta di livello nazionale ma anche un personaggio molto ammirato ed apprezzato. ... -
PATTO LOCALE PER LA LETTURA
La Biblioteca Civica Ettore Pozzoli propone alla città un “Patto locale per la lettura”, strumento individuato dal Ministero della Cultura (tramite il Centro per il Libro e la Lettura) per attuare politiche di promozione del libro, coinvolgendo istituzioni pubbliche e soggetti privati che riconoscono nella lettura una risorsa strategica su cui investire e un valore ... -
Sede Polizia Locale in via Messina: definitivo il progetto
Pronto il progetto della Caserma della Polizia Locale, che entrerà negli spazi lasciati liberi dalla Polizia Stradale in via Messina. Contestualmente all’approvazione del progetto è partita la procedura per l’affidamento dei lavori, il cui valore complessivo è stimato in circa 1 milione e 375 mila euro. Pensato come manutenzione straordinaria il più possibile conservativa e ... -
CASE DI VIA MACALLE’: APERTO IL CANTIERE
Sono finalmente partiti i lavori per la realizzazione di due nuove palazzine di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà del Comune che, con 40 nuove unità abitative, andranno a implementare l’offerta di soluzioni per chi è in difficoltà. Si tratta di un intervento, quello previsto nel quartiere Lazzaretto, nell’ambito del contratto di quartiere del 2010, del ... -
Pnrr. Assegnati 3 milioni di euro per progetti d’inclusione sociale
Salgono a 7,3 i milioni di euro ottenuti dal Comune di Seregno grazie alle progettualità presentate per attrarre i fondi legati alle missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Ai 4,3 milioni di euro vincolati ad alcune importanti opere di manutenzione di diverse strutture scolastiche si sono aggiunti 3 milioni di euro connessi alle ...