Scuola
-
Liceo scientifico statale scienze applicate in città
L’Istituto «Levi» avrà un nuovo indirizzo. L’Amministrazione comunale ha sostenuto l’iter amministrativo avviato dalla dirigenza scolastica. Edoardo Mazza: «La scuola è il futuro di una comunità» -
Un tablet per compagno di banco
L’Amministrazione comunale ha stanziato oltre 700 mila euro. Presentato martedì scorso alle Scuole «Mercalli» il progetto «La scuol@ è digitale». L’assessore Ilaria Anna Cerqua: «Investire sulle nuove tecnologie nella scuola significa investire sul futuro» -
La scelta della scuola? si fa al «Salone»
Venerdì 4 e sabato 5 novembre alle Scuole «Don Milani». Torna il «Campus 2016 – Salone dell’Orientamento»: l’offerta formativa dopo la terza media in Brianza. Ilaria Anna Cerqua: «L’obiettivo è la concretezza perché la scelta sbagliata della scuola si paga a caro prezzo» -
La scuola digitale: incontro con le famiglie
Martedì 25 ottobre in via Gramsci. Un tablet per ogni studente delle Scuole «Mercalli». Prosegue il progetto per digitalizzare la scuola. Ilaria Anna Cerqua: Determinante l’uso dei media e delle nuove tecnologie nel processo didattico» -
«Salone dell’Orientamento», approvati i criteri
L’edizione 2016 in programma venerdì 4 e sabato 5 novembre. La Giunta ha approvato i «paletti» per l’accesso alla prossima edizione del «Campus». Ilaria Anna Cerqua: «Rispondiamo a un’esigenza di trasparenza» -
-
I bambini «disegnano» i nonni
Le premiazioni sabato scorso al Centro diurno «Nobili». Circa 600 le «opere» degli studenti delle scuole dell’Infanzia e Primarie. Primo prenio assoluto a Noemi Bonacina della Scuola primaria «Stoppani». Ilaria Anna Cerqua: «I nonni, patrimonio di esperienza e saggezza» -
Sindaco e assessore «aprono» il centro estivo
Numerose le attività alle Scuole Moro. Al via anche il «Coding Lab», un percorso informativo per imparare a parlare con i computer -
Piccoli artisti crescono
Il Liceo Artistico scelto, dopo la terza media, dall’11 per cento degli studenti. L’assessore Ilaria Anna Cerqua: «L’indagine ci permette di portare avanti scelte consapevoli sul futuro dei nostri giovani» -
Il CCR sceglie la mobilità sostenibile
I «baby» consiglieri hanno deciso di posizionare rastrelliere per le biciclette e cartelli per i luoghi di interesse storico. Edoardo Mazza: «L’Amministrazione ha stretto un “patto di ferro” con gli studenti»