Scuola
-
Dispersione, firmato il Protocollo
Percorsi formativi specifici per studenti in difficoltà e progetti di orientamento -
“Cosa farò da grande?”. Le risposte al Salone
Nove Comuni della Brianza Nord Ovest insieme per il campus dedicato agli alunni di terza media e alle loro famiglie: due giorni di «open day» per 36 istituti scolastici e professionali -
Dopo la terza media
Cerqua: «Orientamento strumento fondamentale contro dispersione scolastica». Tre incontri il 19, il 26 ottobre e il 6 novembre -
Dimensionamento chiesta la deroga
Cerqua: «È evidente che non è stata una nostra scelta, e pur insistendo con la deroga, siamo impegnati a evitare le ricadute negative di quelle norme». In caso di risposta negativa da parte della Regione, gli istituti comprensivi sul territorio saranno tre -
Legalità, si torna sui banchi
Walter Mapelli e Salvatore Bellomo nelle scuole di Seregno per parlare del senso e della necessità del rispetto della legge -
Cento “Mercalli”
Al San Rocco musica e teatro per il centenario delle scuole di via Gramsci. Mariani: «Scuola, formazione e giovani: tre parole chiave per il nostro futuro» -
“Pedibus”, si parte
Gli studenti dell’Istituto comprensivo «Rodari» andranno a scuola a piedi. Formenti: «Meno traffico e più moto per una migliore qualità della vita dei bambini» -
Mariani “apre” la mostra del libro
Dal 14 al 19 maggio laboratori, mostre, letture animate, visite guidate in Biblioteca. Il Sindaco: «Cultura e informazione per lo sviluppo della comunità» -
A scuola di legalità
I magistrati nelle classi per parlare del senso e della necessità del rispetto della legge. Mariani: «La legge come opportunità, non come limite» -
A “lezione” di costituzione
Due sedute del Consiglio Comunale dei Ragazzi dedicate all’«educazione civica». Mariani: «Il CCR deve essere un luogo concreto di discussione. Solo così gli studenti possono rispondere agli stimoli delle istituzioni»