Sociale
-
Servizio civile, i progetti del Comune
Un’opportunità per collaborare con l’Amministrazione su progetti studiati ad hoc per i giovani. Tre le aree di intervento: assistenza sociale, educazione e promozione culturale -
“Terzotempo” contro la disabilità
In Sala «Monsignor Gandini» un convegno su servizi e «buone prassi» per sostenere le relazioni sociali degli adolescenti con disabilità lieve. L’assessore Cerqua: «I loro bisogni emotivi sono gli stessi dei ragazzi normodotati» -
L’asilo “buono”
Un «voucher» di 100 o 150 euro mensili per «abbattere» la retta. Cerqua: «Una boccata d’ossigeno ai bilanci delle famiglie con redditi più esposti alla crisi» -
Ferragosto, anziani a tavola
Il tradizionale pranzo che il Comune offre agli over 65enni nel giorno dell’Assunta si terrà alle ore 12.30 nell’area di via Cagnola -
“Teseo”, dichiarazione d’intenti
Il Comune di Seregno conferma la sua partecipazione al progetto per la tutela dei minori vittime di abusi e sfruttamento sessuale. L’assessore Cerqua: «Servono risposte ferme, tempestive ed efficaci» -
Un “voucher” per l’asilo
Sostegno di 100 o 150 euro mensili per «abbattere» la retta. Cerqua: «L’Ambito di Seregno ha stanziato 223 mila euro per le famiglie più “deboli”» -
Ambulanze, missione compiuta
Consegnate le due autoambulanze all’Ospedale ucraino. Mariani: «Enormi problemi alle frontiere Ma non abbiamo mollato. Lo dovevamo ai piccoli pazienti dell’ospedale di Cernighiv» -
In viaggio per i bambini ucraini
Due mila e trecento chilometri per portare due ambulanze all’ospedale di Cernighiv, ai limiti della zona rossa di Chernobyl: al volante il Sindaco Giacinto Mariani e i volontari dell’associazione «Un gesto per loro Onlus» -
Disabili, una vita di qualità
Il Comune di Seregno e il Piccolo Cottolengo Don Orione promuovono il convegno «Il progetto di vita nella residenzialità per il disabile adulto». Mariani: «Dobbiamo mettere la loro vita nelle loro mani» -
A corpo libero
Simona Atzori, ballerina senza braccia, sul palco del «Teatro comunale» per i bambini dell’associazione «Dammi la manina»