San Carlo, pronto il “nuovo” laghetto

Recupero ambientale dell’area, messa in sicurezza e promozione di attività didattiche per le scuole. Questi gli obiettivi del progetto
(WT – Seregno, 11 gen.) Conclusi i lavori per rifare il look al laghetto di San Carlo. Questa mattina (venerdì 11 gennaio) il sindaco Giacinto Mariani e l’assessore ai Parchi, all’Ecologia e all’Ambiente Flavio Sambruni hanno presentato il «nuovo» laghetto.
«Gli obiettivi del progetto – spiega Giacinto Mariani – erano il recupero ambientale e la messa in sicurezza dell’area. In futuro, insieme alle associazioni del territorio, metteremo in campo attività didattiche rivolte alle scuole per promuovere attività legate alla promozione dell’ambiente».
Il laghetto si trova nel Parco «Falcone e Borsellino» dal 1998 e, spiega l’assessore Flavio Sambruni «fino a pochi mesi fa il laghetto si trovava in condizioni di forte degrado, a causa in particolare di numerosi atti vandalici, con l’intervento di riqualificazione eseguito da questa amministrazione si restituirà al territorio un importante serbatoio di biodiversità». L’area costituisce, infatti, un rifugio per la fauna terrestre, per volatili e anche per invertebrati, rivestendo un ruolo importante nella conservazione della biodiversità: è presente il rospo smeraldino, la rana verde, la gallinella d’acqua e le libellule.
«Grazie alla collaborazione di WWF e Legambiente – sottolinea Sambruni – tutte le fasi del cantiere sono state portate avanti prestando la massima attenzione alla fauna presente. Inoltre sono state posizionate nuove piante per aumentare la biodiversità dell’area».
La recinzione di sicurezza a ridosso delle sponde del laghetto e il ponticello in legno sono stati sostituiti. Inoltre è stata posizionata una staccionata per limitare l’area, che sarà video sorvegliata, e limitare i vandalismi.
La volontà dell’Amministrazione, ha concluso Sambruni, è di inserire il Parco «Falcone e Borsellino» nel PLIS (Parco Locale di Interesse Sovracomunale) «Brianza Centrale».
L’investimento è di 33 mila euro.