Rifiuti, le nuove «regole»

Sacco blu, sacco giallo, umido e bidone bianco per la carta. È iniziata lunedì la nuova raccolta differenziata. La novità principale è l’introduzione del sacco blu munito di microchip (TAG RFID) per la raccolta del rifiuto secco indifferenziato.
La seconda novità consiste nel sacco giallo per gli imballaggi in plastica e alluminio e nella raccolta separata di carta e cartone.
La raccolta differenziata a Seregno, nel 2016, ha superato il 64 per cento, il dato più alto dal 2010. Resta comunque alta la quantità di rifiuti indifferenziati, oltre 6 tonnellate, la metà dei rifiuti raccolti in modo differenziato. Con il nuovo sacco blu si provvederà alla «misurazione» del rifiuto prodotto dalla singola utenza con l’obiettivo di migliorare la percentuale di raccolta differenziata, riducendo il «peso» del sacco dell’indifferenziato, e, in futuro, di applicare una tariffa puntuale più equa secondo il principio «più inquini più paghi».
Confermate, invece, le modalità di raccolta dell’umido e del vetro.
Per informazioni è a disposizione il numero verde 800.445964, che fornirà indicazioni e informazioni relative ai rifiuti e alle raccolte differenziate sul territorio oppure ci si può recare al «Punto Verde» di via Fratelli Bandiera (martedì e venerdì dalle 14.30 alle 16.45).
Clicca sulle foto per scoprire le nuove «regole» della raccolta differenziata.
Ne sono entusiasta! Noto però che molti non hanno idee chiare. Soprattutto gli anziani. Se possibile io farei altre campagne informative.