Lo sport per il volontariato

Domenica 3 settembre al Fuin. Alla festa della «Madonna della Campagna» la seconda edizione di «SportiVol», il villaggio «aperto» alle associazioni del terzo settore e società sportive
(WT – Seregno, 28 ago.) La passione e l’energia dello sport al servizio del volontariato: questa la scommessa che l’associazione «Madonna della Campagna», in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche giovanili e sportive, l’Assessorato alle Politiche sociali e le Consulte Sport e Volontariato, hanno vinto lo scorso anno con la prima edizione di «SportiVol».
Domenica 3 settembre, nell’ambito della ventottesima edizione della la festa della «Madonna della Campagna», l’area di via Cagnola si trasformerà per la seconda volta in un villaggio sportivo dove grandi e piccini si sono potranno avvicinare al proprio sport preferito.
Le società sportive metteranno in campo esibizioni, dimostrazioni, presentazioni e saggi contribuendo a sostenere l’attività delle associazioni di volontariato presenti con il loro stand.
La giornata si aprirà con la partenza da via Carroccio del «Trofeo Trabattoni Calzature», gara ciclistica valida come campionato provinciale Monza e Brianza e penultima prova del «Giro di Lombardia». Attesi, all’arrivo al Fuin, oltre duecento corridori, che porteranno il messaggio di «SportiVol». in giro per le strade di Seregno.
Durante la mattinata e nel pomeriggio scenderanno in pista gli stuntmen del team «Quad Evolution». Uno show ad alto tasso di adrenalina per far conoscere al pubblico il mondo del quad, un mezzo a metà strada tra l’auto e la moto, che preferisce lo sterrato, ma non disdegna l’asfalto, che si presta al lavoro, ma che è anche molto adatto per gare sportive.
Roberto Poggiali, uno dei migliori stunt rider europei, e il suo team stupiranno gli spettatori con i loro drift, burn-out, derapate e traiettorie «al limite», «danzando» sui quad con i motori sempre al massimo della potenza e l’aderenza sempre al minimo consentito. Originario di Cervia, classe 1987, Roberto Poggiali dal 2009 «cavalca» i quad e oggi è protagonista negli eventi motoristici più famosi d’Italia come il «Motor Bike Expo» a Verona, il «Motor Show» di Bologna, «Cinecittà World» a Roma, «Expo Motori» di Pisa, «Eicma» alla Fiera di Milano
Le dimostrazioni sportive, a partire dalle 9.30, saranno affidate a: «ASD 2008 Lazzaretto», «ASD 5 Cerchi Seregno», «ASD Basket Seregno», «ASD Majestic Volley», «Polisportiva Beato Giovanni XXIII», «Erreci Progetto Tennis», «Movit», «Salus Ginnastica 1902», «ASD Sakura Karate-Do Shotokan», «ASD Seregno Hockey 2012», «ASD Tennis Club Seregno», «ASD GS AVIS Seregno», «GS I Camosci», «GSO San Carlo», «ASD Mirò Dance», «ASD Nuoto Club Seregno» e «ASD Oratorio Santa Valeria».
La giornata si chiuderà alle ore 18 Rajae Bezzaz, speaker di RTL 102.5 e inviata di «Striscia la Notizia» che premierà le associazioni.
I proventi di tutta la giornata, derivanti da cucina e bar, saranno devoluti alle associazioni di volontariato: «Mov.Tau», «Insieme Per/Spazio Aperto/Aliante», «Il Cammino di Loris», «Gruppo Solidarietà Africa», «Conferenza San Vincenzo», «La Nuova Infanzia», «Unicef», «Amici dell’Unitalsi», «Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti», «Anffas», «Seregno Soccorso», «Centro Aiuto alla Vita/Movimento per la Vita», «Osservatorio dei bisogni e delle povertà».
Informazioni: www.madonnadellacampagnaseregno.com – madonnadellacampagnaseregno@gmail.com.