A canestro contro la disabilità

Domenica 29 ottobre. Al «PalaSomaschini» dodicesima edizione del «Trofeo Disabili Città di Seregno». In campo i padroni di casa del «Basket Gelsia» affronteranno «BIC Genova», «Albatros Trento» e «Icaro Omal Basket Brescia»
(WT – Seregno, 19 ott.) Stoppare le ruote per poter tirare e tamponare l’avversario posizionato meglio sotto canestro. Fair play sì, ma senza esclusione di colpi perché l’agonismo non conosce barriere.
Con questo spirito «Basket Gelsia», «BIC Genova», «Albatros Trento» e «Icaro Omal Basket Brescia» domenica 29 ottobre scenderanno sul parquet del «PalaSomaschini» (via alla Porada – ingresso libero) per la dodicesima edizione del «Trofeo Disabili Città di Seregno».
Alle 9.30 i padroni di casa del «Basket Gelsia», reduci dal secondo posto l’anno scorso, affronteranno i bresciani dell’«Icaro Omal Basket», mentre alle 11, nell’altra semifinale, l’«Albatros Trento» scenderà in campo contro il «BIC Genova».
Il «Basket Gelsia», agli ordini del confermato allenatore Alceste Cavallini, scende in campo dopo la vittoria di fine settembre nel 15esimo «Trofeo Città di Laives», in provincia di Bolzano, in finale contro le «Volpi rosse Menarini» di Firenze. È la prima occasione di vedere sul parquet di casa i nuovi inserimenti: Mattia Sala, Lorenzo Molteni e esperto El Hadji Diouf, senegalese d’origine con passaporto italiano, provenienti dalla Briantea 84. Confermato, per il resto, il blocco che partecipato al campionato dello scorso anno, guidato in campo dal carisma e dall’esperienza di Tony Pecoraro: Gianluigi Barresi, Fabio Basilico, Andrea Perillo, Felice Catania, Fabio Porta, il marocchino Azzedine Haida e i senegalesi Cheikh Diattara e Souly Biaye.
La formazione gialloblù si troverà contro l’«Icaro Omal Basket Brescia» allenato da Ugo Verzeletti, avversario nel «Girone A» del prossimo campionato di Serie B.
Favorito della viglia, però, è il «Basket in carrozzina Genova», nato nel 1997 e ancora oggi l’unica realtà di basket per disabili in Liguria. Già tre i campionati vinti dai liguri nella loro breve storia: Serie A2 nella stagione 2013/2014, Serie B nella stagione 2010/2011 e nella stagione 2015/2016. L’anno scorso il, «BIC Genova» ha concluso la regular season al secondo posto del «Girone A» del campionato di Serie B, sconfitto agli spareggi per accedere alle final four dalla «Polisportiva Nord Est» di Castelvecchio che poi vincerà il campionato conquistando la promozione in Serie A. Giovanni J.P. Amasio, coach e leader in campo, è risultato il miglior marcatore nel girone con 73 punti.
A cercare di fermare Amasio e compagni l’«Albatros Trento», storica società trentina, nata nel 1979, e protagonista nel «Girone B» del campionato cadetto.
Le finali nel pomeriggio: alle 14 la «finalina» per il terzo e quarto posto e alle 16 quella per provare a vincere il «Trofeo Disabili Città di Seregno».
Per tutti il «Trofeo Disabili Città di Seregno» è un importante test – match in vista del campionato di Serie B di basket in carrozzina che comincerà a novembre. Sono 31, divise in quattro gironi, le squadre iscritte. Le prime due di ogni girone accederanno ad una seconda fase a scontri diretti: le quattro vincenti andranno alle final four e la prima conquisterà un posto in Serie A. Per il «Basket Gelsia» l’obiettivo è migliorare il campionato delle scorso anno quando, in regular season, ottenne cinque vittorie e otto sconfitte.
Stessa determinazione e voglia di vincere la metteranno in acqua gli atleti che parteciperanno al campionato di nuoto, valido per la prima prova «Nord Cup – Meeting FISDIR». In vasca, dalle 9.15 alle 16, oltre 200 nuotatori con disabilità psichica in rappresentanza di una ventina di società lombarde, della Provincia di Monza e Brianza, del Piemonte e del Veneto.
Informazioni: ufficio Sport – tel. 0362.263447 – email: info.sport@seregno.info.