Due cuori per l’arte

Fino a lunedì 2 aprile. In Galleria «Mariani» i quadri firmati «BettyBellù», lavori eseguiti dalle due artiste Elisabetta Orsenigo e Anna Bellù a quattro mani sulla stessa tela
(WT – Seregno, 30 mar.) «BettyBellù», una firma che identifica l’unione artistica di due donne, Elisabetta Orsenigo e Anna Bellù. Fino a lunedì 2 aprile negli spazi della Galleria civica «Ezio Mariani» (via XXIV Maggio) i quadri firmati «BettyBellù», lavori eseguiti dalle due artiste, Elisabetta Orsenigo e Anna Bellù, a quattro mani sulla stessa tela nella mostra «Due cuori per l’arte», promossa dal Comune di Seregno e da «VS Arte Contemporanea».
Distanti per stile e carattere, l’energia creativa di Elisabetta Orsenigo si incontra con la «calma apparente» di Anna Bellù: pur essendo riconoscibili nelle loro opere le caratteristiche di ciascuna, il risultato è un perfetto senso dell’equilibrio.
L’arte di «BettyBellù» è «ecosostenibile». Caratteristica delle loro opere, infatti, è il «riciclo» dei materiali: le artiste, infatti, realizzano da sole le loro tele, composte da un tessuto industriale che, sul retro, viene lasciato nel suo stato originale.
Non solo tessuto ma anche vecchi tavoli, pannelli e altri oggetti sono impiegati in modo da ridare loro una nuova vita e anche un nuovo valore. Anche i colori non sfuggono al concetto del “riuso”: per realizzarli «BettiBellù» utilizzano sostanze naturali di vario genere come la cenere ricavata dalla combustione di camini unita a sabbia o argilla.
Elisabetta Orsenigo, classe 1971, nata a Besana Brianza, vive e lavora a Seregno ed è laureata in lingue.
Anna Bellù è nata nel 1967 a Seregno, dove vive e lavora. Diplomata al Liceo Preziosissimo Sangue di Gesù di Monza, si è laureata al Politecnico di Milano.
Elisabetta Orsenigo e Anna Bellù iniziano la loro «carriera» come «BettiBellù» nel 2015 con una mostra a Londra da da «Harrods Knightsbridge». In tre anni hanno esposto in spazi pubblici e privati a Milano, Monza, Varese, Torino e, naturalmente, a Seregno. L’ultima esposizione, a gennaio, a Milano ad «Affordable Art Fair», una kermesse dedicata all’arte contemporanea accessibile a tutti, acquistabile a prezzi contenuti, compresi fra i 100 euro e i seimila.
La mostra, curata da Vincenzo Panza di «VS Arte Contemporanea» e da Alberto Moioli, potrà essere visitata fino a lunedì 2 aprile dalle 16 alle 19. Ingresso libero.
Informazioni: Ufficio Cultura (tel. 0362/263.541 – email: info.cultura@seregno.info).