Seregno Notizie

Top Menu

  • Home
  • Redazione

Main Menu

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
  • Home
  • Redazione

logo

Seregno Notizie

  • Home
  • News
  • Accade in città
  • Video
  • Il Foglio
News
Home›News›Sede Polizia Locale in via Messina: definitivo il progetto

Sede Polizia Locale in via Messina: definitivo il progetto

By redazione
15 Luglio 2022
951
0
Condividi:
polizia locale in via Messina

Pronto il progetto della Caserma della Polizia Locale, che entrerà negli spazi lasciati liberi dalla Polizia Stradale in via Messina. Contestualmente all’approvazione del progetto è partita la procedura per l’affidamento dei lavori, il cui valore complessivo è stimato in circa 1 milione e 375 mila euro.

Pensato come manutenzione straordinaria il più possibile conservativa e quindi il più possibile rapida nei tempi di esecuzione (il rifacimento dei massetti è limitato allo stretto indispensabile, mentre la partizione degli spazi interni è fatta con materiali prefiniti), l’intervento prevede il sostanziale recupero della struttura, il cui corpo principale Il fabbricato ha pianta rettangolare di m. 29.40×11 m con altezza fuori terra di circa 7,62 m misurata sulla gronda perimetrale. La costruzione risale al 1972 e rispetto al manufatto originario non sono state effettuate significative variazioni.  La struttura presenta un piano seminterrato e due piani fuori terra. La ristrutturazione confermerà, nella sostanza, l’impianto esistente, con alcuni accorgimenti (in tema di funzionalizzazione degli ingressi – con uno scivolo di accesso dall’ingresso principale – e di installazione di un nuovo corpo ascensore) necessari per rifunzionalizzare in particolare il secondo piano dell’edificio, che dalla precedente funzione di alloggi sarà ora destinato a funzione di ufficio.

Gli spazi del seminterrato serviranno per valorizzare alcune funzioni oggi un po’ sacrificate nella attuale sede di via Umberto: l’armeria, il locale spogliatoio con gli armadietti per le armi, lo spazio per il fotosegnalamento e le celle per la detenzione temporanea di persone in momentaneo stato di fermo. Prevista anche una nuova e più funzionale sala di controllo, con un moderno led-wall connesso alle telecamere di sicurezza cittadina e relativa area server per archiviazione e gestione, in moda da permettere alla Polizia Locale l’installazione e la gestione in autonomia di questi sistemi.

L’intervento sarà completato dalla ristrutturazione di tre box e, in sostituzione degli altri box esistenti, si provvederà alla posa di una pensilina.

L’obiettivo strategico dell’operazione consiste nel collocare la Polizia Locale in una sede più idonea rispetto all’attuale collocazione in via Umberto. Una sede più idonea in quando non promiscua (con le fatiche dettate dalla differenza di orari per il pubblico osservati dal Comando e con la necessità di condividere spazi e corridoi), in quanto più ampia (quasi il doppio) e in quanto collocata in una posizione più facilmente raggiungibile e più funzionale alle partenze in caso di emergenza (tra l’altro, una collocazione che è “storica” rispetto ad un presidio di sicurezza).

La collocazione nella nuova sede chiude un percorso di riorganizzazione del Corpo della Polizia Locale che è passato da una ricostruzione della dotazione organica, da un processo di formazione e specializzazione del personale, dalla razionalizzazione dei servizi, dall’acquisto di attrezzature all’avanguardia per rilevazione incidenti e per contestazione di abusi di alcol e stupefacenti, fino al totale restyling del parco veicoli (negli ultimi due anni sono state acquistate cinque Alfa Giulia e due moto Kawasaki Versys: e per settembre è prevista l’attivazione di un furgone attrezzato da ufficio mobile).

Articolo precedente

CASE DI VIA MACALLE’: APERTO IL CANTIERE

Articolo Successivo

“MADONNA DELLA CAMPAGNA”: TORNA LA FESTA DOVE ...

0
Condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0

Lascia un commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

  • CulturaNews

    ”Giovanna D’Arco” per Sonia

  • AmbienteDal territorio

    I droni «anti inquinamento»

  • AmbienteDal territorio

    Rifiuti, attivi i distributori automatici

Ultimi articoli

  • 6 Aprile 2023

    #FUORIGIROSEREGNO

  • 7 Dicembre 2022

    WORLD WATER PHOTO CONTEST 2023

  • 28 Novembre 2022

    Natale 2022 a Seregno. Tutte le iniziative in città

  • 23 Novembre 2022

    GIOVANI E INCLUSIONE: UN PROGETTO DI ARTE, SPORT E TEATRO

  • 15 Novembre 2022

    IN VIA BOTTEGO, IL MURALE DI DUTY GORN

Trovaci su Facebook

Categorie

  • Accade in città
  • Ambiente
  • Arte
  • Cultura
  • Dal territorio
  • Economia
  • Gallery
  • Musica
  • News
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • speciali
  • Sport
  • Video
logo

Agenzia stampa comunale del Comune di Seregno (Registrazione Tribunale di Monza n. 1996 del 5.7.2010)

2016 © Comune di Seregno
C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968
© Copyright Seregno Notizie - Tutti i diritti riservati

Contatti

  • Piazza Martiri della Libertà 1 - 20831 Seregno MB
  • 0362 263.212 - 0362 263.548
  • stampa@seregno.info

Social

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
2016 © Comune di Seregno - C.F. 00870790151 - P.IVA 00698490968.